Lì dove il mare abbraccia la montagna | Ecco il luogo siciliano dove la natura ti lascerà senza parole
Esplora Monte Cofano: trekking tra mare cristallino, fauna rara e panorami mozzafiato. Un’esperienza autentica e indimenticabile.

La Riserva Naturale Orientata Monte Cofano, nel cuore della Sicilia Occidentale, è un vero gioiello naturale tra mare e montagna: un promontorio calcarenitico di 659 metri che domina la costa tra Trapani e San Vito Lo Capo, su un territorio protetto di 537,5 ettari. I suoi paesaggi unici, sintesi perfetta di rocce scoscese, acque cristalline e biodiversità mediterranea, la rendono una meta imperdibile per chi, come te, vuole vivere la Sicilia in modo autentico.
I sentieri escursionistici, perfettamente segnalati, permettono passeggiate panoramiche di 2–3 ore tra macchia mediterranea, forre carsiche e grotte segrete, con viste mozzafiato sui golfi di Castelluzzo e Bonagia, Le spiagge più suggestive, come Cornino e le calette di Torre del Tono, offrono acque limpide ideali per lo snorkeling, dove potrai scoprire fondali ricchi di vita marina
Un patrimonio naturale e culturale unico
La riserva protegge una flora straordinaria: palme nane, piante aromatiche (rosmarino, timo), specie endemiche come le preziose orchidee selvatiche e l’aglio di Cupani. Tra gli abitanti volatili di Monte Cofano spicca il fiero falco pellegrino e la rara aquila di Bonelli, facilmente avvistabili mentre solcano le correnti aeree della riserva. Mammiferi come la volpe e piccoli rettili completano un ecosistema di straordinaria ricchezza
Sul versante storico‑culturale, la riserva custodisce tracce del passato: grotte abitate già nel Paleolitico Superiore, resti di torri costiere (Tono, San Giovanni) e antichi insediamenti agricoli. Ricordi queste suggestioni mentre cammini lungo l’antico sentiero “Scaletta”, utilizzato secoli fa da pastori e marinai per spostarsi lungo la costa trapassata dal mare.
Curiosità
Lo sapevi che nel luglio 2022 la riserva è stata riaperta dopo sei anni di chiusura per lavori di messa in sicurezza contro il dissesto idrogeologico. L’intervento, coordinato dalla Regione Siciliana e dal Comune di Custonaci, ha permesso di riportare l’oasi alla fruibilità dei visitatori, stärcendo l’equilibrio tra conservazione e accessibilità turistica.
Monte Cofano non è solo un luogo: è un esperienza multisensoriale, fatta di colori, suoni e sapori autentici. Che tu sia amante del trekking, appassionato di natura o in cerca di panorami da cartolina, qui troverai un angolo di Sicilia che ti resta nel cuore per sempre.