Marano (M5S): "Basta inceneritori senza garanzie sanitarie"

La deputata dell'Ars Jose Marano denuncia l’assenza di studi sanitari sull’impianto di incenerimento previsto a Catania e chiede lo stop al progetto per tutelare la salute dei cittadini

A cura di Simona Lo Certo
22 luglio 2025 14:45
Marano (M5S): "Basta inceneritori senza garanzie sanitarie" -
Condividi

La deputata regionale Jose Marano, esponente del Movimento 5 Stelle all’Assemblea Regionale Siciliana, alza il tono della protesta contro la realizzazione di un impianto di incenerimento previsto a Catania. L’accusa è netta: nessuna valutazione preventiva è stata effettuata sugli effetti ambientali e sanitari dell’opera. Una mancanza che, secondo Marano, rappresenta un atto di irresponsabilità politica da parte della maggioranza di centrodestra.

"Una follia andare avanti senza studi seri"

A seguito di un accesso agli atti, Marano ha reso noto che gli Uffici della Regione Siciliana hanno confermato l’assenza di documenti fondamentali per la valutazione del progetto. Non risultano analisi sanitarie, ambientali o urbanistiche: dati che, in qualunque paese avanzato, dovrebbero rappresentare il punto di partenza per un’infrastruttura di tale impatto. La stessa Commissione Tecnico Scientifica avrebbe già evidenziato l’urgenza di studi epidemiologici approfonditi, in grado di evidenziare i potenziali effetti cumulativi sulla salute pubblica.

La denuncia: "Un progetto dannoso che mette a rischio i catanesi"

Solo nel cuore della sua denuncia la deputata svela il punto più grave: l’impianto previsto a Catania potrebbe essere costruito senza alcuna tutela concreta per la salute dei cittadini. Marano definisce la scelta “una follia” e accusa la politica regionale di ignorare le esigenze dei siciliani per inseguire tecnologie obsolete. Il Movimento 5 Stelle promette battaglia: “Non ci fermeremo – afferma con decisione – perché è in gioco il diritto alla salute e alla sicurezza ambientale. Ogni sede sarà utile per difendere i catanesi da questo scempio”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social