Messina avvia un centro estivo in un villaggio collinare | Ecco perchè potrebbe cambiare le regole del gioco per le famiglie!

Scopri il nuovo centro estivo a Castanea! Attività educative e ludiche per bambini dai 4 ai 16 anni. Iscrizioni aperte! 🌞🎉✨

A cura di Redazione
21 luglio 2025 19:59
Messina avvia un centro estivo in un villaggio collinare | Ecco perchè potrebbe cambiare le regole del gioco per le famiglie! -
Condividi

Nasce il Centro Estivo Sperimentale a Castanea: Un’Iniziativa per la Coesione Sociale

L’Amministrazione Comunale di Messina, in collaborazione con Messina Social City, ha annunciato l’attivazione di un centro estivo sperimentale nel pittoresco villaggio di Castanea. Questo progetto si pone l’obiettivo di rafforzare la coesione sociale e di essere sempre più vicini ai territori, specialmente in aree meno centrali.

Le attività del centro estivo prenderanno il via dal primo agosto e proseguiranno fino alla fine del mese, ogni lunedì fino a venerdì mattina. Il servizio è rivolto ai bambini e ragazzi di età compresa tra i 4 e i 16 anni, offrendo loro l’opportunità di partecipare a esperienze educative, ludiche e ricreative. Tra le varie proposte, sono previsti laboratori creativi, attività espressive e momenti di gioco strutturato.

“Questa iniziativa conferma l’impegno dell’Amministrazione nel garantire servizi diffusi su tutto il territorio comunale,” ha dichiarato il Sindaco di Messina, Federico Basile. “La nostra attenzione è rivolta in particolare ai villaggi, perché nessun luogo della città deve sentirsi distante dalle opportunità educative e sociali.” Con questo nuovo centro estivo, il Comune mira a stabilire un legame più forte con le comunità locali, valorizzando ogni angolo del territorio.

Anche Alessandra Calafiore, Assessore alle Politiche Sociali, ha sottolineato l’importanza di un presidio educativo nei villaggi. “Le politiche sociali devono farsi carico in modo concreto delle necessità delle famiglie,” ha affermato. “La scelta di Castanea come sede del centro estivo nasce dalla volontà di ascoltare i bisogni del territorio.”

Valeria Asquini, Presidente di Messina Social City, ha espresso il proprio entusiasmo per questa iniziativa. “Con questa nuova progettualità, confermiamo il nostro impegno a supportare le famiglie attraverso interventi educativi e sociali,” ha dichiarato. Questo centro estivo si aggiunge ad altre esperienze già consolidate, come quelle di Villa Dante e del Polo Blu di Mortelle, continuando a perseguire l’obiettivo di stare sempre più vicino ai cittadini.

Le famiglie interessate a iscrivere i propri figli potranno trovare sul sito dell’Azienda Speciale l’avviso pubblico di selezione. Sarà possibile presentare una richiesta telematica seguendo le modalità indicate nell’avviso.

Con questa iniziativa, Messina dimostra un attivismo concreto nel migliorare i servizi per i più giovani, in un’ottica di inclusione e sostenibilità sociale.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social