Nuovo contratto Atm | Scopri perché il Comune di Messina segna un punto di svolta nel trasporto pubblico!

Dal 1 agosto il nuovo contratto di servizio Atm rivoluziona il trasporto a Messina! Scopri le novità per un servizio più moderno e efficiente 🚍✨.

A cura di Redazione
25 luglio 2025 11:43
Nuovo contratto Atm | Scopri perché il Comune di Messina segna un punto di svolta nel trasporto pubblico! -
Condividi

Entrerà in vigore il nuovo contratto di servizio Atm: un passo significativo verso l’innovazione del trasporto pubblico a Messina

Dal prossimo 1 agosto, il Comune di Messina avrà un nuovo contratto di servizio con l’Atm (Azienda Trasporti di Messina), che si estenderà per un periodo di dieci anni. Questo accordo, già approvato dal Consiglio comunale il 10 aprile scorso, rappresenta un elemento cruciale per il futuro del trasporto pubblico locale nella città.

Questa mattina, presso Palazzo Zanca, è stata ufficialmente firmata la convenzione, alla presenza del Sindaco Federico Basile, del Vicesindaco Salvatore Mondello e della Presidente di Atm, Carla Grillo, insieme ai dirigenti del Comune. Con questa operazione, si sancisce un impegno concreto tra il Comune e la società di trasporto, volto a garantire un servizio di qualità ai cittadini messinesi.

Il Sindaco Basile ha sottolineato l’importanza di questo accordo dicendo: “Con la firma apposta stamattina chiudiamo il cerchio su un documento fondamentale, attraverso il quale gettiamo le basi per il prosieguo del percorso di crescita e innovazione di Atm iniziato nel 2020.” Questo passaggio è cruciale per avviare un nuovo ciclo di progettazione e attuazione dei servizi di mobilità urbana.

Tra le principali novità incluse nel contratto, il Vicesindaco Mondello ha evidenziato l’obiettivo di incrementare i chilometri percorsi da bus e tram, passando dagli attuali 6,1 milioni a circa 6,5 milioni di km nel prossimo decennio. Un chiaro segnale di investimento nella modernizzazione e nell’efficienza del trasporto pubblico, uno dei punti cardine per migliorare la qualità della vita dei cittadini.

“Il nuovo Contratto di servizio delinea il percorso di Atm per i prossimi 10 anni. All’orizzonte ci sono nuove sfide, che affronteremo con la consueta determinazione e con l’unico obiettivo di creare un servizio di trasporto pubblico locale sempre più moderno ed efficiente,” ha dichiarato la Presidente Grillo, ribadendo l’intenzione di realizzare un sistema di trasporto all’altezza delle esigenze di una città in continua evoluzione.

L’entrata in vigore di questo nuovo contratto non rappresenta solo un accordo commerciale, ma è l’inizio di un nuovo capitolo per il trasporto urbano di Messina, essenziale per promuovere un ambiente urbano più connesso e accessibile. La sfida ora sarà garantire che questi obiettivi vengano effettivamente raggiunti, a beneficio di tutta la comunità messinese.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social