Palermo: il caldo torrido ferma le carrozze trainate da cavalli | Ma è davvero la soluzione migliore?

Attenzione! A causa di ondate di calore e rischio incendi, il sindaco ferma le carrozze trainate da cavalli fino al 25 luglio. ☀️🔥 Scopri di più!

A cura di Redazione
24 luglio 2025 21:02
Palermo: il caldo torrido ferma le carrozze trainate da cavalli | Ma è davvero la soluzione migliore? -
Condividi

Palermo: Stop alle Carrozze Trainate da Cavalli per il Secondo Giorno Consecutivo a Causa del Caldo Estremo

Palermo si prepara ad affrontare una nuova ondata di caldo, con temperature percepite che potrebbero raggiungere i 41 gradi centigradi domani. A seguito di un avviso della Protezione Civile regionale riguardante i rischi legati a incendi e ondate di calore, il Comune ha deciso di intervenire con un’ordinanza sindacale che stabilisce il fermo delle carrozze trainate da cavalli anche per venerdì 25 luglio.

Questa decisione, già presa per giovedì, si rende necessaria per tutelare non solo la salute pubblica, ma anche il benessere degli animali coinvolti nel servizio. Le alte temperature, infatti, rappresentano un grave rischio tanto per la popolazione quanto per i cavalli, spesso sottoposti a stress eccessivo.

L’ordinanza, che sarà in vigore fino a nuove comunicazioni, mira a garantire condizioni di sicurezza sia ai cittadini che ai turisti che affollano la città in questo periodo estivo. Il Comune sta seguendo attentamente l’evoluzione della situazione meteorologica e si riserva di adottare ulteriori misure per affrontare l’emergenza.

Con l’aumento delle temperature, che diventa sempre più frequente durante l’estate, è fondamentale adottare comportamenti responsabili e garantire la tutela sia dell’ambiente che degli animali. La decisione di fermare le carrozze è un passo importante nella gestione di questa crisi climatica in atto e rappresenta un richiamo alla responsabilità collettiva in un periodo di crescente vulnerabilità alle ondate di calore.

L’amministrazione comunale invita i cittadini a restare informati sugli sviluppi e a seguire le indicazioni delle autorità competenti per garantire la propria sicurezza e quella degli altri.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social