Palermo in crisi: il sindaco ignora le reali esigenze di sicurezza?

Scopri le parole di Sabrina Figuccia sulla sicurezza in città: un appello all'azione per servizi essenziali e dialogo nelle periferie! 🔍🏙️✨

A cura di Redazione
24 luglio 2025 15:47
Palermo in crisi: il sindaco ignora le reali esigenze di sicurezza? -
Condividi

Sicurezza a Palermo: Figuccia solleva preoccupazioni in aula

In una recente sessione consiliare, la sicurezza è stata al centro del dibattito, con il sindaco di Palermo che ha presentato le azioni intraprese negli ultimi anni. Tuttavia, le parole della capogruppo della Lega, Sabrina Figuccia, hanno acceso il dibattito, sottolineando che le misure adottate non sono sufficienti e che è necessario fare di più.

Figuccia ha evidenziato che la mancanza di servizi essenziali influisce profondamente sul senso di sicurezza dei cittadini. Tra le criticità da affrontare, ha menzionato l’illuminazione pubblica carente, una manutenzione urbana insufficiente e un sistema di videosorveglianza che attualmente non soddisfa le necessità della città. Secondo la capogruppo, le telecamere hanno un ruolo preventivo importante, contrariamente a quanto percepito da alcuni.

Un altro punto cruciale sollevato dalla Figuccia è la necessità di un dialogo diretto con le periferie, spesso trascurate dalle istituzioni. Durante una recente visita ministeriale, ha dovuto sollecitare un intervento straordinario di pulizia, esprimendo il proprio imbarazzo per la situazione dei quartieri. “Bellissime iniziative” come il Festino nelle periferie, ha affermato, risultano poco partecipate a causa della mancanza di un “dialogo vero”.

Oltre ai problemi di comunicazione e partecipazione, Figuccia ha chiesto un controllo costante del territorio e un miglioramento dei servizi sociali, sottolineando l’importanza di strutture adeguate per i bambini e di risorse per affrontare le fragilità presenti nei quartieri di Palermo.

Di fronte a chi le chiedeva se le sue critiche fossero da considerarsi un intervento da opposizione o da maggioranza, Figuccia ha ribattuto con una domanda provocatoria: “È davvero possibile dividersi su un tema come la sicurezza?”. Con questa posizione netta, la capogruppo ha ribadito l’importanza di affrontare le problematiche senza filtri, “senza se e senza ma”.

La questione della sicurezza, quindi, continua a essere un tema caldo, e le parole di Sabrina Figuccia rimarcano l’urgenza di un cambio di approccio da parte dell’amministrazione comunale per garantire un futuro più sicuro per tutti i cittadini di Palermo.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social