Palermo investe 600.000 euro per i centri estivi | Ma come sarĂ  possibile garantire l'inclusione per tutti?

Scopri il potenziamento dei Centri Estivi 2025 con 600.000 euro! Inclusione, sport e cultura per 825 minori. Insieme costruiamo un futuro migliore! 🌟👶🏽🏖️

A cura di Redazione
18 luglio 2025 11:27
Palermo investe 600.000 euro per i centri estivi | Ma come sarĂ  possibile garantire l'inclusione per tutti? -
Condividi

Seicentomila euro per potenziare i Centri Estivi di Palermo

Il Comune di Palermo ha annunciato un investimento di seicentomila euro per il potenziamento dei Centri Estivi 2025. L’assessore alle Politiche sociali, Mimma Calabrò, ha confermato l’impegno dell’amministrazione nella tutela dei minori e nell’inclusione sociale, sottolineando che la cifra sarà anticipata grazie a risorse alternative in attesa del decreto di assegnazione ufficiale da parte del Dipartimento per le Politiche della Famiglia. Questo intervento mira a garantire l’avvio delle attività senza ritardi.

La selezione degli enti partner è avvenuta attraverso una procedura a sportello basata su criteri oggettivi e trasparenti, che hanno tenuto conto dell’esperienza nel settore e del coinvolgimento di minori con disabilità. In totale, sono stati selezionati 135 enti, di cui 55 capofila, comprendenti enti ecclesiastici, scuole pubbliche e paritarie.

“I minori coinvolti nel progetto sono in totale 825, di cui 185 con disabilità,” ha affermato l’assessora Calabrò, evidenziando che questa iniziativa rappresenta un’attenzione concreta verso l’inclusione, mai registrata nei precedenti avvisi. Il programma si rivolge a bambini e ragazzi tra i 3 e i 14 anni, con un focus particolare sui soggetti più vulnerabili.

L’assessora ha sottolineato l’importanza di queste attività come una risposta concreta ai bisogni educativi e sociali delle famiglie. “Inclusione” non deve essere solo una parola slogan, ma un’azione quotidiana fatta di interventi reali e accessibili a tutti. L’iniziativa propone una varietà di attività sportive, ludico-ricreative, sociali e culturali, promuovendo così l’integrazione dei minori e il ruolo attivo delle comunità educanti locali.

In sintesi, l’impegno del Comune di Palermo nel potenziamento dei Centri Estivi rappresenta un passo significativo verso una società più inclusiva e attenta alle esigenze di tutti, ponendo i minori e le loro famiglie al centro delle politiche sociali.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social