Palermo ricorda Borsellino | Il coraggio civile può davvero vincere contro la mafia?

Ricordiamo Paolo Borsellino e gli eroi della legalità. Uniti per un futuro libero dalla mafia! 🤝💙

A cura di Redazione
19 luglio 2025 16:32
Palermo ricorda Borsellino | Il coraggio civile può davvero vincere contro la mafia? -
Condividi

Palermo ricorda Paolo Borsellino e la sua scorta: una commemorazione di impegno e speranza

In occasione del trentatreesimo anniversario della strage di via D’Amelio, il Comune di Palermo ha reso omaggio al giudice Paolo Borsellino e agli agenti della sua scorta, tragicamente scomparsi nell’attentato del 19 luglio 1992. La dichiarazione di Leopoldo Piampiano, rappresentante delle istituzioni, ha sottolineato l’importanza del sacrificio di chi ha lottato per la giustizia e la legalità.

Piampiano ha espresso un pensiero «commosso e riconoscente» verso le vittime, evidenziando come lo Stato, la magistratura e le forze dell’ordine abbiano conseguito grandi risultati nella lotta contro la criminalità organizzata. Gli arresti significativi e le ingenti confische di beni mafiosi sono frutti del costante impegno delle istituzioni e del supporto della società civile.

Tuttavia, Piampiano ha messo in guardia: «Non possiamo e non dobbiamo abbassare la guardia». I risultati ottenuti, seppur impressionanti, richiedono un costante impegno per garantire che non vengano dispersi. Il richiamo alla memoria del giudice Borsellino si fa quindi simbolo di un movimento collettivo per il cambiamento.

La commemorazione ha anche avuto un forte messaggio educativo. È fondamentale che le istituzioni si adoperino affinché i valori della legalità e del coraggio civile attecchiscano nelle nuove generazioni. Solo così sarà possibile honorare la memoria di chi ha sacrificato la propria vita per un futuro senza mafia, un futuro in cui le conquiste già ottenute possano continuare a prosperare.

Concludendo la sua dichiarazione, Piampiano ha invitato a vivere la politica come un servizio alla comunità e non come un mero esercizio di potere. «Adempiere quotidianamente ai propri doveri con serietà, onestà e dedizione è il modo più autentico per ricordare le vittime di mafia». Un appello forte e chiaro per tutti, affinché il messaggio di giustizia e legalità riecheggi in ogni angolo della società.

Nel cuore di Palermo, il ricordo di Borsellino e della sua scorta continua a ispirare una lotta incessante e collettiva contro ogni forma di illegalità.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social