Palermo sotto attacco | L'indignazione esplode dopo l'aggressione a Ferrandelli e al barista!

Solidarietà e fermezza contro la violenza a Palermo! Insieme per una città più sicura, accogliente e civile. 💪❤️

A cura di Redazione
18 luglio 2025 09:50
Palermo sotto attacco | L'indignazione esplode dopo l'aggressione a Ferrandelli e al barista! -
Condividi

Aggressione all’assessore Ferrandelli: La denuncia e la solidarietà del presidente Bronte

Palermo, 18 luglio 2025 – Un episodio che ha scosso la comunità palermitana, quello dell’aggressione subita dall’assessore Fabrizio Ferrandelli e dal proprietario del bar di via Alloro, Rosario. A esprimere la sua ferma condanna è stato il presidente della prima Circoscrizione, Giovanni Bronte, che ha rilasciato una dichiarazione di solidarietà nei confronti delle vittime.

“Esprimo la mia piena solidarietà e vicinanza all’assessore Ferrandelli e a Rosario, vittime di una vile aggressione che lascia sgomenti e indignati.” Queste le parole di Bronte, che ha descritto l’accaduto come un gesto “inqualificabile” da condannare senza riserve. L’aggressione è stata percepita non solo come un attacco personale, ma come un attacco al senso di comunità di Palermo.

Il presidente ha aggiunto: “Palermo non può e non deve tollerare episodi di violenza che minano il senso di comunità e il rispetto delle persone.” Il messaggio è chiaro: tali comportamenti non trovano spazio nella città, che deve invece essere un luogo di dialogo e serenità.

La dichiarazione di Bronte si conclude con un auspicio: “Mi auguro che atti del genere possano presto appartenere solo al passato e che si possa lavorare tutti insieme per una città più sicura, accogliente e civile.” Con questa proposta, il presidente ha lanciato un appello a tutti i cittadini, invitando a collaborare per costruire un futuro migliore e più rispettoso.

Questo episodio, che ha suscitato indignazione e preoccupazione, rappresenta una chiamata all’azione per Palermo. La comunità si unisce nella ferma condanna della violenza, sottolineando l’importanza di lavorare insieme per un ambiente più pacifico e rispettoso per tutti.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social