Palermo sotto attacco | Scopri perché il Presidente del Consiglio Comunale è furioso con i Presidenti delle Circoscrizioni!

Giulio Tantillo risponde alle critiche sul decentramento, invitando al dialogo costruttivo e alla collaborazione per un futuro migliore. 🌟🏙️

A cura di Redazione
17 luglio 2025 08:16
Palermo sotto attacco | Scopri perché il Presidente del Consiglio Comunale è furioso con i Presidenti delle Circoscrizioni! -
Condividi

Il Presidente del Consiglio Comunale di Palermo, Giulio Tantillo, Risponde ai Presidenti delle Circoscrizioni sul Decentramento

Il dibattito sul decentramento a Palermo trova nuova linfa con la recente lettera aperta, diffusa dai Presidenti delle Circoscrizioni il 15 luglio. Il Presidente del Consiglio Comunale, Giulio Tantillo, ha espresso forti perplessità riguardo sia al metodo adottato che ai contenuti emersi in questa comunicazione.

In merito al metodo, Tantillo ha definito l’iniziativa dei Presidenti come “del tutto fuori luogo”, sottolineando la scelta di pubblicarla durante la giornata dedicata a Santa Rosalia, Patrona della città. Rivolgendosi a una questione di particolare sensibilità, il Presidente ha aggiunto: “Un’iniziativa ancor più inopportuna per l’accostamento tra le argomentazioni della lettera e le contestazioni verificatesi durante il Festino.”

Spostando l’attenzione sul merito della questione, Tantillo ha richiamato alla responsabilità dei rappresentanti locali, sottolineando che avrebbero dovuto cercare “il confronto politico interno, il dialogo con l’Amministrazione e il Consiglio Comunale.” Secondo il Presidente, è fondamentale che chi occupa ruoli di rappresentanza adotti una visione “unitaria e costruttiva, nel rispetto dei canali istituzionali.”

Tantillo ha poi risposto alle critiche rivolte al Sindaco e all’Assessore competente, definendole “prive di fondamento.” Ha evidenziato che il tema del decentramento è un processo complesso e di lungo periodo. “Appare incomprensibile o volutamente trascurato,” ha dichiarato, “il fatto che il decentramento costituisca un percorso complesso, avviato proprio da questo Consiglio Comunale.” I processi di riorganizzazione e redistribuzione di competenze, ha precisato, richiedono tempi fisiologici e un articolato confronto interistituzionale.

In chiusura, il Presidente ha ribadito la “piena disponibilità del Consiglio Comunale e sicuramente di tutte le forze politiche presenti” per lavorare sulla questione del decentramento. Tuttavia, ha chiarito che “il cammino verso un autentico decentramento deve essere graduale, condiviso e privo di fughe in avanti.” Tantillo ha concluso sottolineando che solo attraverso la collaborazione si possono ottenere risultati duraturi per la Città.

La risposta di Tantillo segna un importante punto di vista sulle dinamiche politiche locali, evidenziando la necessità di un approccio collaborativo e rispettoso tra le diverse istituzioni della Capitale siciliana.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social