Piazza Caracciolo diventa un paradiso a Palermo | La verità su come abbiamo fermato il caos notturno!

Presidio interforze a Piazza Caracciolo per sicurezza e riqualificazione! Un passo importante verso una vivibilità ritrovata. 🌟👮‍♂️

A cura di Redazione
22 luglio 2025 21:01
Piazza Caracciolo diventa un paradiso a Palermo | La verità su come abbiamo fermato il caos notturno! -
Condividi

Presidio interforze a Piazza Caracciolo: un passo verso la riqualificazione e la sicurezza

Palermo, 22 luglio 2025 – Da ieri sera è attivo un presidio interforze a Piazza Caracciolo, un’iniziativa che segna un nuovo capitolo nella storia di uno dei luoghi simbolo del centro storico della città. Questo intervento, nato per garantire la sicurezza e il decoro urbano, arriva in concomitanza con l’ordinanza di pedonalizzazione, attualmente in fase sperimentale fino al 31 dicembre.

La consigliera Tiziana D’Alessandro, promotrice di questo progetto, ha espresso la sua soddisfazione per il lavoro portato avanti nell’ultimo anno. «Ho lavorato con passione e impegno per riportare dignità a Piazza Caracciolo», ha affermato, sottolineando l’importanza di una presenza costante delle forze dell’ordine. Negli ultimi tempi, la piazza era diventata teatro di venditori abusivi e attività illegali, che, uniti a schiamazzi notturni e a episodi di violenza, disturbavano la tranquillità dei residenti e dei turisti.

La consigliera ha messo in evidenza come la necessità di un presidio fisico e continuativo fosse diventata urgente. «Questo presidio, attivo da ieri, è indispensabile per garantire ordine e sicurezza in questo momento cruciale», ha dichiarato la D’Alessandro, ringraziando il Questore di Palermo per aver ascoltato le istanze degli abitanti e dei commercianti della zona.

I primi segnali di cambiamento sono già evidenti: la musica molesta sembra aver cessato di risuonare nelle ore notturne, il che ha permesso a Piazza Caracciolo di tornare a essere un luogo di rispetto e convivenza. Un cambio di clima che beneficia residenti, commercianti e visitatori.

Nei prossimi giorni, la piazza sarà ulteriormente abbellita con nuovi arredi urbani, parte integrante del progetto di riqualificazione. «Questi elementi completeranno la fase di pedonalizzazione, rendendo Piazza Caracciolo uno spazio pubblico accogliente, sicuro e fruibile per tutti», ha concluso la consigliera D’Alessandro.

La riqualificazione di Piazza Caracciolo rappresenta, quindi, non solo un intervento urbanistico, ma anche un’affermazione della volontà di rendere vivibile e sicuro un angolo prezioso di Palermo.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social