Polizia di Catania in azione | Scopri cosa hanno scoperto durante il blitz a Palagonia!
Controlli straordinari a Palagonia per garantire sicurezza e legalità! 🚓 🛡️ Scopri i risultati e le azioni di prevenzione intraprese.

Controlli Straordinari della Polizia a Palagonia: Sicurezza e Legalità Sotto i Riflettori
Ieri mattina, la Polizia di Stato ha effettuato un ampio intervento di controllo nel comune di Palagonia, con l’obiettivo di prevenire fenomeni di illegalità e garantire maggiore sicurezza per i cittadini. L’operazione, coordinata dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Caltagirone e supportata dal Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale”, ha coperto vari aspetti della sicurezza pubblica, dai controlli stradali alle verifiche sulle autorizzazioni delle attività commerciali.
Durante l’intervento, quasi 200 persone sono state identificate, e sono stati controllati 50 veicoli, tra cui automobili e scooter. I poliziotti hanno sanzionato numerosi automobilisti per violazioni al Codice della Strada. Uno degli aspetti più preoccupanti è emerso quando cinque conducenti, sorpresi alla guida con uno smartphone in mano, hanno cercato di disfarsene all’arrivo degli agenti, ma sono stati comunque notati e sanzionati.
Le violazioni più gravi registrate riguardano la circolazione di veicoli sprovvisti di assicurazione e revisione. Sette automobilisti sono stati scoperti senza alcuna copertura assicurativa, mentre cinque veicoli sono stati controllati per la mancanza della revisione periodica, portando al sequestro amministrativo di due mezzi.
Parallelamente ai controlli stradali, gli agenti hanno ispezionato quattro attività commerciali nella zona, scoprendo irregolarità significative. Due bar e due centri scommesse sono stati sanzionati per la mancanza di documentazione necessaria, con penalità che ammontano a oltre 3.000 euro. Per esempio, in un bar è stata riscontrata l’assenza della Scia e il mancato rispetto delle indicazioni sui prezzi e sugli orari di lavoro.
Oltre agli aspetti penalizzanti, l’operazione ha avuto un’importante valenza preventiva. Molti anziani, vedendo la presenza degli agenti, hanno colto l’occasione per richiedere consigli su come proteggersi da truffe sempre più diffuse, specialmente in questo periodo estivo.
La Questura di Catania ha intensificato le sue azioni di controllo in tutto il territorio provinciale, sempre con un occhio attento alle fasce più deboli, al fine di prevenire reati predatori come furti, rapine e truffe. Ulteriori controlli sono già programmati nei prossimi giorni per garantire la sicurezza dei cittadini di Palagonia e dei comuni limitrofi.
Questa iniziativa della Polizia non solo dimostra un’efficace azione di repressione, ma anche un forte impegno nel sensibilizzare e tutelare le categorie più vulnerabili della popolazione, contribuendo così a costruire un clima di maggiore fiducia e sicurezza nel territorio.