Raccolta differenziata a Palermo | Scopri perché i residenti di Pallavicino devono prepararsi a dire addio ai cassonetti!

Preparati, quartiere Pallavicino! Venerdì parte la raccolta differenziata "porta a porta". Scopri come differenziare al meglio! ♻️✨ Informati ora!

A cura di Redazione
16 luglio 2025 13:59
Raccolta differenziata a Palermo | Scopri perché i residenti di Pallavicino devono prepararsi a dire addio ai cassonetti! -
Condividi

Partirà il 18 Luglio il Servizio di Raccolta Differenziata Porta a Porta nel Quartiere di Pallavicino

A partire da venerdì 18 luglio, il quartiere 23 di Pallavicino a Palermo vedrà l’implementazione della raccolta differenziata porta a porta. Un passo significativo verso un ambiente più pulito e sostenibile, che coinvolgerà circa 13.100 residenti, 5.300 famiglie e 2.000 attività commerciali.

Il nuovo servizio prevede che i residenti posizionino il rifiuto non riciclabile in strada dalle ore 19 alle 22. Le attività commerciali, invece, dovranno esporre, fino alla chiusura, l’organico, il cartone e il residuo non riciclabile.

Rimozione dei Cassonetti e dei Contenitori

Con l’avvio della raccolta differenziata, da domani saranno rimossi i cassonetti per l’indifferenziato e le campane stradali per la raccolta differenziata nella zona di Pallavicino. Tale operazione è parte di un piano più ampio, disciplinato da un avviso del Comune di Palermo, firmato dal Sindaco Roberto Lagalla, per migliorare la gestione dei rifiuti.

Kit per la Raccolta Differenziata

I cittadini che non abbiano ancora ricevuto i kit e i carrellati per la raccolta differenziata possono ritirarli presso la sede aziendale di via Calcante 14, da mercoledì a sabato, dalle 8:30 alle 12:30. Un’iniziativa necessaria per garantire che tutti possano partecipare attivamente al nuovo servizio.

Attività di Informazione e Infopoint

In collaborazione con la settima circoscrizione e la SRR area metropolitana, la RAP sta pianificando attività di informazione “porta a porta” per educare i residenti riguardo alle nuove modalità di raccolta. Oggi, un infopoint sarà disponibile in Piazza Maria SS. Consolatrice, davanti alla chiesa del villaggio Ruffini, mentre venerdì sarà presente in piazza Pallavicino dalle 8:30 alle 13:30.

Una Sfida per il Futuro Sostenibile

Questo cambiamento è parte della strategia del Comune di Palermo per promuovere una maggiore sostenibilità ambientale e migliorare la qualità della vita urbana. La cittadinanza è invitata a partecipare attivamente a questo nuovo modello di raccolta rifiuti, informandosi presso le fonti ufficiali e seguendo le indicazioni fornite.

Per ulteriori dettagli sui calendari e sulle vie coinvolte, è possibile visitare il sito ufficiale di RAP: www.rapspa.it.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social