Rassegna teatrale al Comune di Caltanissetta: ecco perché non puoi perderti “Atto 150” | Scopri i segreti che la rendono imperdibile!

Scopri la rassegna "Atto 150" al Teatro Regina Margherita! 🎭 Emozioni, cultura e spettacoli imperdibili ti aspettano! ✨ Abbonamenti e biglietti a prezzi speciali! 🎟️

A cura di Redazione
22 luglio 2025 15:53
Rassegna teatrale al Comune di Caltanissetta: ecco perché non puoi perderti “Atto 150” | Scopri i segreti che la rendono imperdibile! -
Condividi

Riapre il sipario al Regina Margherita: la stagione teatrale “Atto 150. Sei sogni a teatro”

Caltanissetta si prepara a vivere un momento di grande fervore culturale con la rassegna teatrale “Atto 150. Sei sogni a teatro”, dedicata a un secolo e mezzo di attività del Teatro Regina Margherita. L’assessore alla cultura, Giovanna Candura, ha svelato i dettagli di questo calendario ricco di eventi, presentando i protagonisti che calcheranno il palcoscenico del prestigioso teatro.

La celebrazione di 150 anni di arte scenica rappresenta un’importante occasione per la comunità nissena. “Abbiamo ricevuto molte proposte”, ha dichiarato Candura, “e abbiamo selezionato l’agenzia DalVivo Produzioni Srls, che gestirà i servizi accessori, garantendo qualità e professionalità”.

Un’attenzione particolare è stata riservata all’inclusività. Il sindaco Walter Tesauro ha evidenziato come l’amministrazione stia attuando agevolazioni per favorire la partecipazione di tutti gli strati della popolazione agli spettacoli. “Vogliamo che la rassegna abbracci ogni cittadino”, ha affermato, sottolineando il valore del piccolo gioiello teatrale per l’intera regione.

La promozione e l’organizzazione del calendario saranno curate da esperti del settore, ma sempre sotto il controllo dell’amministrazione comunale. Candura ha assicurato che saranno disponibili pacchetti promozionali per associazioni e club service, offrendo la possibilità di acquistare abbonamenti e biglietti a prezzi agevolati per donare a chi ne ha bisogno.

Il teatro non è solo spettacolo, ma anche un’esperienza personale e intima. Giovanni Anfuso, regista del primo spettacolo “Enigma”, ha condiviso le sue aspettative. “Questo progetto è una fabbrica culturale che riparte”, ha commentato, esprimendo fierezza nel portare sul palco una compagnia di artisti siciliani.

La rassegna – che si aprirà con “Enigma” il 26 novembre 2025 – prevede anche opere celebri come “Macbeth” di Shakespeare e “Buongiorno Ministro” con Enzo Iachetti. Il costo per gli abbonamenti e i biglietti è stato pensato per essere accessibile, con riduzioni per famiglie e gruppi, per garantire che il teatro resti un bene fruibile da tutti.

In chiusura, l’assessore Candura ha voluto chiarire che “l’unica stagione teatrale promossa ufficialmente presso il Teatro Regina Margherita è quella curata dall’Amministrazione comunale”. Questo approccio definisce chiaramente l’impegno del Comune nel promuovere eventi di qualità, sottolineando l’esclusività della programmazione teatrale sotto la loro egida.

Con il sipario che si alza su “Atto 150. Sei sogni a teatro”, Caltanissetta si prepara a vivere un inizio di stagione colmo di emozioni e riflessioni, proiettando la comunità verso un futuro culturale luminoso.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social