Riforma dei Consorzi di bonifica bloccata | La Regione Siciliana sfida le critiche e promette di riprendere il cammino!

Riforma dei Consorzi di bonifica: il governo non si ferma! Nuove misure per sostenere l'agricoltura siciliana e i diritti dei lavoratori 🌾💪.

A cura di Redazione
23 luglio 2025 14:01
Riforma dei Consorzi di bonifica bloccata | La Regione Siciliana sfida le critiche e promette di riprendere il cammino! -
Condividi

Consorzi di bonifica, il governo rilancia: la riforma si farà dopo l’estate

Il governo della Regione Siciliana ha annunciato una decisa volontà di proseguire sulla riforma dei Consorzi di bonifica, dopo un voto segreto che ha portato a un inatteso stop all’Assemblea regionale siciliana (Ars). Il presidente Renato Schifani ha rassicurato i sindacati e le associazioni del mondo agricolo, promettendo una ripresentazione del provvedimento alla ripresa dei lavori, subito dopo la pausa estiva.

In un momento in cui la gestione delle risorse idriche e la sostenibilità agricola sono temi di crescente rilevanza, Schifani ha sottolineato che “la riforma è un punto qualificante del mio programma”, definendo l’intervento come strategico e non più rinviabile. Il presidente ha messo in evidenza l’importanza fondamentale di rafforzare un comparto chiave dell’agricoltura siciliana e garantire una gestione del territorio più efficiente.

Parallelamente, il governo regionale ha giĂ  messo in atto misure concrete, prevendendo nel disegno di legge di variazione di bilancio un finanziamento di 1,8 milioni di euro per aumentare le giornate lavorative di 573 addetti dei Consorzi nel 2025. Un passo che rispecchia gli obiettivi della riforma recentemente bocciata, dimostrando un impegno tangibile per il settore.

“Andremo avanti nel percorso di modernizzazione e nella tutela dei diritti dei lavoratori”, ha aggiunto Schifani, promettendo un dialogo costante con le parti sociali. Questa dichiarazione evidenzia l’intenzione del governo di non solo riformare ma anche di garantire un supporto concreto ai lavoratori coinvolti nel settore.

La riforma dei Consorzi di bonifica rappresenta, dunque, un tema caldo per l’agricoltura siciliana e per la gestione delle risorse locali. Con la ripresa dei lavori in autunno, sarà fondamentale monitorare come si evolverà questa situazione e quali nuovi sviluppi emergeranno. Il governo sembra determinato a fare di questo intervento un pilastro fondamentale per il futuro del comparto agricolo in Sicilia.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social