Ristrutturazione della scuola di Mili San Pietro | Scopri perché il Comune di Messina è al centro di un'importante svolta educativa!

Ristrutturata la scuola di Mili San Pietro! Un passo verso il futuro educativo 🎉🏫. Entro 180 giorni, alunni in una nuova struttura! 🌟

A cura di Redazione
15 luglio 2025 12:56
Ristrutturazione della scuola di Mili San Pietro | Scopri perché il Comune di Messina è al centro di un'importante svolta educativa! -
Condividi

Riparte la Scuola Primaria di Mili San Pietro: Avviati i Lavori di Ristrutturazione e Adeguamento Sismico

Il Comune di Messina ha dato il via ai lavori di ristrutturazione e adeguamento sismico della scuola primaria di Mili San Pietro, un intervento fondamentale per la comunità locale, dopo l’incendio doloso che nel 2016 aveva devastato l’edificio. Questo mattino, alla cerimonia di consegna dei lavori, erano presenti il Vicesindaco con delega all’Edilizia Scolastica, Salvatore Mondello, insieme ai tecnici comunali e alla ditta appaltatrice.

Un Intervento Necessario

L’incendio ha portato al crollo della copertura in legno e del sottostante controsoffitto, esponendo la struttura a gravi danni. Con il successivo abbandono dei locali e le infiltrazioni d’acqua, la situazione era diventata insostenibile. Ora, con il ripristino dei locali, la comunità può finalmente guardare al futuro con ottimismo.

Fasi dei Lavori

La prima fase dei lavori prevede la rimozione dei detriti e l’allestimento del cantiere, con l’avvio della fase esecutiva che prenderà il via nei primi giorni di settembre. Le operazioni comprendono la realizzazione di un solaio piano per la copertura crollata e il ripristino di tutti gli impianti interni, come quello idrico, elettrico e di riscaldamento. Sarà anche sistemato il servizio igienico per disabili, attualmente assente.

Rinnovamento degli Spazi

Evidente l’impegno per un restyling completo: intonacatura, tinteggiatura e ripavimentazione degli ambienti sono solo alcune delle migliorie previste. Anche le aree esterne verranno ripavimentate con mattonelle antitrauma, permettendo così l’installazione di giochi per i più piccoli.

Un Progetto per il Futuro

È un grande giorno per la comunità di Mili San Pietro,” ha affermato il Sindaco Federico Basile, sottolineando come la ripresa dell’attività scolastica rappresenti un’importante conquista per le famiglie del territorio.

Il Vicesindaco Mondello ha espresso la sua soddisfazione per i significativi progressi, evidenziando come i lavori porteranno vantaggi a una sessantina di alunni, “che potranno finalmente beneficiare di una sede didatticamente valida e aperta a iniziative extrascolastiche”.

Procedura di Gara e Tempistiche

L’appalto è stato gestito attraverso una procedura aperta, coinvolgendo ben 306 operatori economici, e aggiudicato alla ditta Cinquemani per un importo contrattuale di 381.301,63 euro. I lavori sono previsti per terminare entro 180 giorni, segnando il ritorno a una normalità che tutti auspicano.

Con l’avvio di questi lavori, Messina pone un tassello importante nella ricostruzione del proprio tessuto sociale e scolastico, ridando vita a un’istituzione fondamentale per le nuove generazioni.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social