Sta diventando il trend di Palermo | Il luogo con il tramonto mozzafiato che tutti cercano

Scopri il porto di Sant’Erasmo a Palermo: storia, rinascita e i tramonti che incantano palermitani e visitatori.

A cura di Paolo Privitera
24 luglio 2025 21:00
Sta diventando il trend di Palermo | Il luogo con il tramonto mozzafiato che tutti cercano - Foto: Maria Izzo/Wikipedia
Foto: Maria Izzo/Wikipedia
Condividi

Un angolo di Palermo tra storia e mare

Il porto di Sant’Erasmo, situato lungo la costa orientale di Palermo, è un luogo ricco di storia e tradizione. Originariamente noto come "Capicello" nel XIV secolo, ospitava una tonnara attiva fino al XVIII secolo, denominata "Tonnarazza" . Nel corso dei secoli, l'area ha visto la costruzione di importanti strutture come Villa Giulia e l'Orto Botanico, contribuendo a nobilitare la zona.

La rinascita del porto e la sua bellezza al tramonto

Dopo un periodo di abbandono, il porto di Sant’Erasmo ha vissuto una significativa riqualificazione. Nel 2019, è stato restituito alla città con la creazione di spazi pubblici, una pista ciclabile e aree verdi, trasformandolo in un luogo di incontro e relax per i palermitani . Oggi, il porto è celebre per i suoi spettacolari tramonti, che attirano fotografi e visitatori da tutto il mondo.

Curiosità: un luogo che ispira arte e cultura

Il fascino del porto di Sant’Erasmo ha ispirato artisti e fotografi nel corso degli anni. Le vedute del porto al tramonto sono state immortalate da paesaggisti palermitani dell'Ottocento come Francesco Lo Jacono e Mario Mirabella . Oggi, il porto continua a essere un luogo di ispirazione, ospitando eventi culturali e musicali che celebrano la bellezza del mare e della città di Palermo.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social