Trasporto rinnovato per persone con disabilità a Palermo | Scopri la nuova svolta dell'amministrazione che cambia le regole del gioco!

Un nuovo servizio di trasporto per disabili a Palermo! 🚍 Inclusione e autonomia garantite. Scopri di più e partecipa alla gara! 🌟

A cura di Redazione
21 luglio 2025 18:55
Trasporto rinnovato per persone con disabilità a Palermo | Scopri la nuova svolta dell'amministrazione che cambia le regole del gioco! -
Condividi

Palermo: Avviata la Gara per il Trasporto delle Persone con Disabilità

Il Comune di Palermo ha lanciato una gara pubblica per l’affidamento del servizio di trasporto dedicato alle persone con disabilità, un’iniziativa che si preannuncia fondamentale per circa 300 cittadini ogni anno. Il servizio, finanziato dal “Fondo di Solidarietà Comunale per il trasporto”, prevede un investimento complessivo di poco inferiore ai 3,7 milioni di euro. Questo aiuterà coloro che devono recarsi ai centri di riabilitazione, alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, nonché alle sezioni elettorali durante le consultazioni.

L’assessore alle Politiche socio sanitarie, Mimma Calabrò, ha annunciato che il servizio sarà gestito da un unico soggetto aggiudicatario, una novità che punta a garantire un coordinamento più efficace delle attività. Questo approccio rappresenta un passo significativo per migliorare la qualità del servizio. Il soggetto incaricato avrà la responsabilità di monitorare il funzionamento del servizio, garantire i pagamenti alle ditte già accreditate e assicurare standard elevati di assistenza.

Calabrò ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, affermando che con questo bando l’Amministrazione intende “dare una svolta concreta nella gestione del trasporto per le persone con disabilità”. “Superare le criticità dell’attuale sistema è essenziale per valorizzare i diritti all’autonomia e all’inclusione sociale dei cittadini più fragili,” ha dichiarato l’assessore. L’obiettivo è fornire una risposta più strutturata e efficace alle necessità quotidiane di questi cittadini.

Le aziende interessate a partecipare alla gara devono presentare le proprie istanze entro e non oltre le ore 12 del 27 agosto. Tutti i dettagli e la documentazione necessaria sono disponibili sul sito ufficiale del Comune di Palermo, dove è possibile trovare ulteriori informazioni sul procedimento e i requisiti richiesti.

Quest’iniziativa non solo promette di elevare gli standard dei servizi sociali nella città, ma segna anche un passo decisivo verso un contesto urbano più inclusivo e attento alle esigenze di tutti i cittadini.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social