Vizzini in allerta: la Polizia di Catania svela segreti inaspettati sulla sicurezza pubblica!

Controlli straordinari a Vizzini per garantire sicurezza e legalità: oltre 100 persone identificate e azioni contro l'illegalità. 🚓🌟

A cura di Redazione
18 luglio 2025 14:46
Vizzini in allerta: la Polizia di Catania svela segreti inaspettati sulla sicurezza pubblica! -
Condividi

Controllo straordinario interforze a Vizzini: sanzioni per ambulanti irregolari e verifica del Codice della Strada

Vizzini, 18 luglio 2025 – Nella mattinata di ieri, la Polizia di Stato ha coordinato un’importante operazione di controllo straordinario del territorio nel comune di Vizzini, finalizzata a garantire la sicurezza ai cittadini e a contrastare l’illegalità diffusa. L’intervento ha visto coinvolti diverse forze dell’ordine, tra cui poliziotti del Commissariato di pubblica sicurezza di Caltagirone e del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale”, insieme ai carabinieri e alla Polizia Locale di Vizzini.

L’operazione ha avuto un’attenzione particolare sulle strade principali, come viale Regina Margherita e sull’area del mercato settimanale, dove si concentra un elevato flusso di persone e veicoli. Il Dirigente del Commissariato ha guidato un’azione mirata a prevenire reati predatori e a verificare la regolarità delle licenze per la vendita ambulante.

Durante il controllo, sono state identificate oltre 100 persone, di cui 27 già note alle forze di polizia. Sono stati inoltre controllati 30 veicoli, tra autovetture e motocicli. Significativa l’attività di verifica nei confronti di 8 venditori ambulanti, che ha portato all’emersione di irregolarità.

Tra i venditori, uno è stato trovato completamente privo di licenza e ha ricevuto una sanzione amministrativa di quasi 2.600 euro, con il contestuale sequestro della merce. Anche per altri ambulanti sono state riscontrate mancanze nella tracciabilità della merce, portando al sequestro di oltre 200 chili di frutta, successivamente destinata ad associazioni locali di beneficenza.

Parallelamente, i controlli stradali da parte dei carabinieri hanno incluso posti di controllo nei punti d’accesso alla città, con un occhio di riguardo all’uso del casco protettivo, specialmente tra i giovani motociclisti. Sono state elevate sanzioni nei confronti di 3 conducenti per assenza di copertura assicurativa e guida priva dei documenti richiesti, con il sequestro amministrativo di due veicoli.

Questa operazione si inserisce in una più ampia strategia della Questura di Catania per intensificare il controllo del territorio, specialmente durante il periodo estivo e l’aumento dei flussi turistici. Ulteriori controlli sono già programmati per i prossimi giorni al fine di garantire sicurezza e prevenire comportamenti illeciti.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social