Aeroporto di Palermo: il Presidente Schifani annuncia una svolta
Renato Schifani commenta la decisione dell’assemblea Gesap, definendola un passo decisivo per la crescita dell’Aeroporto di Palermo e del sistema aeroportuale siciliano

L’assemblea dei soci di Gesap, la società che gestisce l’Aeroporto Internazionale di Palermo "Falcone Borsellino", ha preso oggi una decisione destinata a influire sul futuro dello scalo e, più in generale, sul sistema aeroportuale siciliano. Un passo che, secondo diversi osservatori, potrebbe rafforzare la competitività della struttura in un mercato sempre più dinamico.
Un modello già sperimentato con successo
Anche se la Regione Siciliana non detiene quote nella società, come dichiara il Presidente Renato Schifani, il governo regionale ha sostenuto negli anni la necessità di un percorso di apertura e valorizzazione, sul modello già seguito da altri grandi scali nazionali. Un approccio che ha dato buoni risultati anche in Sicilia orientale, con la strategia intrapresa dalla Sac, società di gestione dell’Aeroporto di Catania.
Cosa cambia davvero da oggi
La decisione odierna segna l’avvio concreto di un processo di sviluppo strategico per il "Falcone Borsellino", che punta a rafforzare i collegamenti internazionali, attrarre nuovi investimenti e migliorare i servizi ai passeggeri. L’obiettivo è trasformare Palermo in un hub di riferimento per il Mediterraneo, creando sinergie con gli altri aeroporti dell’isola e contribuendo così in modo significativo alla crescita economica della Sicilia.