Agosto Messinese 2025: 5 eventi imperdibili che cambieranno la tua idea sul Comune di Messina!

Scopri gli eventi imperdibili di Agosto Messinese 2025! 🎉 Tra processioni, concerti e rievocazioni storiche, un mese di cultura e tradizione ti attende! 🌟

A cura di Redazione
12 agosto 2025 11:38
Agosto Messinese 2025: 5 eventi imperdibili che cambieranno la tua idea sul Comune di Messina! -
Condividi

Agosto Messinese 2025: Gli Appuntamenti da Non Perdere Prima di “Aspettando la Vara”

Proseguono le celebrazioni di Agosto Messinese 2025, un evento di grande richiamo coordinato dall’Assessorato alle Politiche Culturali e al Turismo, in collaborazione con il Sindaco Federico Basile e patrocinato dal Ministero della Cultura. Il programma, ricco di eventi, culminerà venerdì 15 agosto con la storica Processione della Vara.

La settimana di eventi prelude a una tradizione centenaria. Domani, mercoledì 13, si inizia alle ore 7.30 con il trasferimento dei Giganti da Camaro a Piazza Unione Europea. A seguire, dalle 17 alle 19, si terranno delle visite guidate al Museo Vara e Giganti, curate dai volontari del Servizio Civile Universale della Biblioteca comunale. Un momento speciale è previsto per le 19, con la serata “Messina l’Irrera a Mare e la Rassegna Cinematografica” presso la Corte dei Mari.

Questo evento, che segna il 70° anniversario della Rassegna Cinematografica Internazionale di Messina, offrirà un ricco programma di attività. L’introduzione sarà a cura del Sindaco e dell’Assessore alle Politiche Culturali, mentre una relazione storica di Nino Genovese e testimonianze di noti cineasti locali arricchiranno l’incontro. A chiudere la giornata, alle 21.30, sarà “Folk in Fest sotto i Giganti” nella Scalinata di Palazzo Zanca, con la partecipazione di gruppi folklorici locali.

Proseguendo il giovedì 14 agosto, la giornata inizia alle 18.30 con l’uscita dei Ceri Votivi in corteo da Palazzo Zanca a Piazza Castronovo, seguita dalla Santa Messa alle 20.30. Il momento culminante della giornata sarà la Passeggiata dei Giganti, che si svolgerà alle 21, portando la tradizione nel cuore della città.

Il giorno di ferragosto è atteso con grande fervore. Si inizierà presto, alle ore 7, con le Legature delle Gomene, tradizione fondamentale per la preparazione della Processione. Alle 11, si celebrerà un Solenne Pontificale alla Basilica Cattedrale, mentre il pomeriggio culminerà nella partenza della Processione della Vara da Piazza Castronovo alle 18.30.

Infine, l’arrivo della Vara a Piazza Duomo alle 21 segnerà il culmine di giorni di preparativi, con una Celebrazione Eucaristica in Cattedrale e un grandioso spettacolo pirotecnico che chiuderà i festeggiamenti. Un segnale di reincontro tra tradizione e comunità, per celebrare insieme la storia e la cultura di Messina.

Per informazioni dettagliate sui singoli eventi, è possibile contattare il numero 393-0773536. Un’opportunità imperdibile per vivere e riscoprire Messina.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia