Braccialetto elettronico e allontanamento | La sorprendente nuova misura della Polizia di Ragusa contro la violenza domestica

Un bracciante albanese allontanato da casa per maltrattamenti e violenza. La Polizia di Stato interviene per tutelare madre e figlia. 🚓💔

A cura di Redazione
08 agosto 2025 10:08
Braccialetto elettronico e allontanamento | La sorprendente nuova misura della Polizia di Ragusa contro la violenza domestica -
Condividi

Vittoria: Allontanato un albanese per maltrattamenti in famiglia

Il personale del Commissariato di Polizia di Stato di Vittoria ha recentemente attuato una misura cautelare nei confronti di un bracciante agricolo albanese di 56 anni, residente nella zona. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Ragusa, è stato richiesto dalla Procura della Repubblica e riguarda gravi accuse di maltrattamenti in ambito familiare.

La misura adottata prevede l’allontanamento della persona dalla casa familiare e il divieto di avvicinamento alla convivente e alla figlia minore. In aggiunta, è stato disposto l’uso del braccialetto elettronico per monitorare i movimenti dell’individuo, al fine di garantire la sicurezza delle vittime.

Le indagini condotte hanno rivelato un quadro preoccupante di comportamenti violenti e vessatori perpetrati dall’uomo nei confronti della sua famiglia, con episodi che si sarebbero protratti nel tempo. Le accuse includono maltrattamenti e violenza sessuale aggravata, due reati gravi che evidenziano la necessità di un intervento tempestivo da parte delle forze dell’ordine.

Questo provvedimento si inserisce nel contesto di un impegno sempre crescente da parte delle autorità nel combattere la violenza domestica e proteggere le vittime. La Polizia di Stato continua a lavorare per garantire la sicurezza dei cittadini e per sostenere chi si trova in situazioni di abuso, rafforzando la rete di supporto per le persone vulnerabili.

La comunità di Vittoria è chiamata a prendere coscienza delle dinamiche della violenza di genere e a denunciare comportamenti abusivi, per avviare un cambiamento positivo.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia