Cabina di illuminazione crolla a Palermo | Perché il Comune tace sulle vere cause?

AMG Energia avvia la messa in sicurezza della cabina “Tasca Lanza”! ⚡ Sicurezza e manutenzione per garantire un’illuminazione efficiente a Palermo. 🛠️✨

A cura di Redazione
26 agosto 2025 12:20
Cabina di illuminazione crolla a Palermo | Perché il Comune tace sulle vere cause? -
Condividi

Avviati i lavori di messa in sicurezza della cabina di pubblica illuminazione “Tasca Lanza” a Palermo

Palermo, 26 agosto 2025 – Questa mattina AMG Energia ha dato avvio ai lavori di messa in sicurezza della cabina di illuminazione “Tasca Lanza”, situata nella zona di piazza San Gabriele Arcangelo. Questa iniziativa si rende necessaria per garantire l’accesso degli operatori e permettere la ripresa delle attività di manutenzione sugli impianti, elementi vitali per il funzionamento dell’illuminazione pubblica in via Perpignano e Altarello.

L’intervento si è reso urgente dopo il distacco di calcinacci dal tetto della cabina, provocato da infiltrazioni d’acqua nel tempo. Questo evento ha portato le autorità a imporre un divieto di ingresso nella struttura per motivi di sicurezza, tutelando l’incolumità dei lavoratori di AMG Energia.

La decisione di intervenire tempestivamente è stata presa dal presidente di AMG Energia, Francesco Scoma, che ha sottolineato l’importanza di “garantire il funzionamento degli impianti”, ma ha altresì evidenziato come sia primaria la sicurezza degli operatori. “Stiamo anticipando alcuni lavori sulla struttura per consentire il ripristino delle funzionalità e garantire un ambiente sicuro per i nostri operatori”, ha aggiunto Scoma.

Il progetto di messa in sicurezza prevede, in una prima fase, un intervento sufficiente a consentire l’ingresso degli operatori in cabina, permettendo così le riparazioni necessarie. Si stima che molti dei sistemi di illuminazione di questa zona siano tra i più obsoleti della città, avendo superato il limite di “vita tecnica utile” fissato dalla normativa vigente in trenta anni.

AMG Energia sta quindi operando un intervento straordinario che, oltre a garantire la ripresa della manutenzione, si inserisce in un più ampio programma di rinnovamento degli impianti di illuminazione della città, spesso soggetti a criticità legate all’età e al degrado. Con questo passo fondamentale, si punta non solo a ripristinare il servizio, ma anche a garantire una maggiore sicurezza per tutti i cittadini.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia