Caltanissetta si Rinnova | È davvero possibile un'identità visiva unica per il Comune?

Scopri il nuovo Manuale di Immagine Coordinata del Comune di Caltanissetta! Un passo importante per una comunicazione unitaria e riconoscibile. 🌟✨

A cura di Redazione
13 agosto 2025 20:00
Caltanissetta si Rinnova | È davvero possibile un'identità visiva unica per il Comune? -
Condividi

Caltanissetta si Rinnova: Approvato il Manuale di Immagine Coordinata

Il Consiglio comunale di Caltanissetta ha compiuto un passo significativo verso la modernizzazione della sua identità visiva. Nella seduta del 7 agosto, è stata approvata all’unanimità la Proposta di deliberazione n. 27, che introduce il Manuale di Immagine Coordinata e Identità Visiva, accompagnato dal relativo Regolamento. Questo documento non solo definisce l’immagine dell’ente, ma stabilisce anche linee guida chiare per l’utilizzo del logo della città.

Un’Identità Visiva Unificata

Fino ad oggi, una rapida ricerca online mostrava diverse versioni del logo comunale, spesso sgranate e imprecise, il che ha contribuito a una percezione frammentata dell’identità di Caltanissetta. Con questo nuovo approccio, l’amministrazione aspira a rafforzare la riconoscibilità del Comune e la sua autorevolezza, evitando la dispersione della sua identità visiva.

Il manuale è stato curato dall’assessore alla Comunicazione, Pier Paolo Olivo, il quale ha sottolineato l’importanza di adottare uno stile grafico coerente. Questo include specifiche sui colori ufficiali, i caratteri tipografici e le regole d’uso applicabili ai vari canali di comunicazione, sia cartacei che digitali.

Un Rivoluzionario Cambio di Paradigma

Nell’intervento dell’assessore Olivo è stata evidenziata la necessità di un’azione strategica: “Fino ad oggi, l’immagine visiva del Comune è stata frammentata e soggetta a libere interpretazioni. Per la prima volta, Caltanissetta si dota di una voce visiva unica e riconoscibile.” Un chiaro segnale che si intende andare oltre l’estetica, includendo anche una forte valenza culturale e identitaria.

Olivo ha affermato chiaramente che il manuale rappresenta “il nostro biglietto da visita per il mondo,” permettendo alla città di raccontarsi in modo chiaro e distintivo. Questa iniziativa è quindi vista come un segno di rispetto verso i cittadini e un investimento sull’orgoglio collettivo di Caltanissetta.

Una Visione Condivisa per il Futuro

Il voto unanime del Consiglio è emblematico dell’impegno della comunità nel voler costruire un’immagine pubblica all’altezza delle sfide contemporanee. “Quando si agisce con serietà e competenza, il risultato premia lo sforzo di tutti,” ha commentato Olivo, rimarcando che l’identità visiva di un ente pubblico non può essere improvvisata. “Il futuro di Caltanissetta merita un approccio moderno e coerente.”

Il Manuale e il Regolamento, accessibili a tutti gli uffici, fornitori e operatori, rappresentano un investimento non solo per l’amministrazione, ma per tutta la comunità. “L’identità visiva è patrimonio condiviso,” conclude Olivo, “e racconta chi siamo prima ancora di quello che diciamo.”

Con questo nuovo passo, Caltanissetta si prepara ad affrontare le sfide del futuro con un’immagine rinnovata, all’insegna dell’unità e della coerenza.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia