Cittadino argentino arrestato a Messina | La polizia scopre un'incredibile rete di truffe milionarie!

Agenti della Polizia arrestano un argentino ricercato per truffa internazionale. Scopri tutti i dettagli di questa operazione! 🚔🌍💰

A cura di Redazione
07 agosto 2025 12:09
Cittadino argentino arrestato a Messina | La polizia scopre un'incredibile rete di truffe milionarie! -
Condividi

Arrestato un 39enne argentino in Sicilia: era ricercato per truffa internazionale

La notte del 5 agosto, la Polizia di Stato di Messina ha portato a termine un’importante operazione che ha portato all’arresto di un cittadino argentino di 39 anni. L’uomo era destinatario di un Mandato di Arresto Internazionale emesso dall’Autorità Giudiziaria Argentina, accusato di un grave reato di truffa.

Secondo quanto riportato nel comunicato ufficiale, il 39enne è stato identificato dopo una rapida attività info-investigativa condotta dagli agenti del Commissariato di P.S. di Patti. L’Argentina lo accusava di aver commesso una truffa nei confronti di un acquirente, mettendo in atto artifizi e raggiri per ottenere tramite bonifico bancario la somma di 4 milioni e 300 mila pesos argentini, senza però consegnare quanto promesso.

Il colpevole, già inserito nelle liste di ricerca di Interpol, è stato rintracciato in una abitazione nel centro di Oliveri, un comune in provincia di Messina. Dopo aver completato le formalità di rito, è stato subito arrestato e trasferito presso la casa circondariale di Barcellona Pozzo di Gotto, dove attenderà le decisioni della Corte d’Appello di Messina e della Procura Generale.

Oltre all’accusa di truffa, si è scoperto che l’argentino si era trattenuto in Italia oltre il termine consentito, violando il Testo Unico sull’Immigrazione. Quest’ultimo comportamento evidenzierebbe la sua volontà di sottrarsi al mandato di arresto e al ritorno in patria.

Gli agenti della Polizia di Stato di Patti hanno formalmente denunciato l’uomo alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Patti. Il procedimento è ancora nelle fasi preliminari delle indagini, e gli inquirenti hanno garantito che saranno svolti tutti i necessari accertamenti, nel rispetto del principio di presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva.

Questa operazione sottolinea l’impegno della Polizia di Stato nel contrastare la criminalità internazionale e garantire la sicurezza sul territorio, riaffermando la collaborazione tra le forze di polizia di diversi paesi nella lotta contro le frodi e i reati finanziari.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia