Controlli a tappeto della Polizia a Catania | Scopri cosa hanno trovato nei locali del centro!

Controlli straordinari a Caltagirone: sanzioni per violazioni al Codice della Strada e attività commerciali. Sicurezza al primo posto! 🚓🔍✨

A cura di Redazione
13 agosto 2025 08:33
Controlli a tappeto della Polizia a Catania | Scopri cosa hanno trovato nei locali del centro! -
Condividi

Controllo Straordinario della Polizia di Stato nel Comune di Caltagirone: Sanzioni e Verifiche in Atto

La Polizia di Stato ha recentemente condotto un’operazione di controllo straordinario a Caltagirone, mirata a combattere l’illegalità e garantire il rispetto delle normative, in particolare quelle del Codice della Strada.

Coordinata dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Caltagirone in collaborazione con le pattuglie del Distaccamento Polizia Stradale, l’operazione ha visto gli agenti impegnati nella pattuglia di strade centrali e periferiche, nonché nell’istituzione di numerosi posti di controllo. Queste misure hanno permesso di monitorare attentamente le condotte di automobilisti e motociclisti, individuando le violazioni alle norme stradali.

Nel complesso, sono state identificate 100 persone, di cui 35 già note alle forze di Polizia. I controlli hanno interessato 38 veicoli, portando all’emissione di 24 sanzioni per violazioni del Codice della Strada. Tra le situazioni più rilevanti, un automobilista è stato sanzionato per la mancata revisione del veicolo, che è stata sospesa dalla circolazione, mentre cinque conducenti hanno ricevuto multe per non aver indossato la cintura di sicurezza. Le restanti infrazioni riguardano autovetture parcheggiate in divieto di sosta, particolarmente diffuse nelle zone centrali.

Un’altra parte significativa dell’operazione si è concentrata sul controllo delle licenze e della documentazione amministrativa delle attività commerciali. Sono stati esaminati cinque locali di somministrazione di alimenti e bevande, con irrilevanze riscontrate in quattro di essi. I titolari sono stati sanzionati per un totale di oltre 4.000 euro. In particolare, due lounge bar hanno attirato l’attenzione delle autorità: nel primo è stata rilevata l’assenza del titolare e violazioni delle ordinanze sulle emissioni sonore, mentre nel secondo sono emerse mancanze nella documentazione necessaria e problemi con le normative sul rumore.

Inoltre, i controlli hanno rivelato che due bar non rispettavano le normative esposte riguardo agli orari di lavoro e la presenza di apparecchi per il monitoraggio del tasso alcolemico. Le irregolaritĂ  possono compromettere non solo la legalitĂ , ma anche la sicurezza dei clienti e della comunitĂ .

I poliziotti hanno anche intensificato le misure di prevenzione contro i reati predatori, come i furti in abitazione, attraverso un’attività di pattugliamento dinamico. Ulteriori controlli sono già pianificati nei prossimi giorni come parte della strategia della Questura di Catania per migliorare il servizio durante il periodo estivo.

Questa operazione dimostra l’impegno delle forze dell’ordine nel garantire la sicurezza e il rispetto delle normative nel territorio di Caltagirone, assicurando ai cittadini una maggiore tranquillità e legalità.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia