Controlli straordinari a Siracusa | La Polizia svela segreti inaspettati nel quartiere della Borgata!

Controlli straordinari a Siracusa per contrastare il degrado: identificati 145 persone, sanzioni, sequestri e misure di espulsione! 🚓💼

A cura di Redazione
27 agosto 2025 11:05
Controlli straordinari a Siracusa | La Polizia svela segreti inaspettati nel quartiere della Borgata! -
Condividi

Controllo del Territorio Alla Borgata: Interventi di Polizia per Contrastare il Degrado Urbano

Nella giornata di ieri, il quartiere della Borgata di Siracusa è stato il centro di un’operazione di polizia senza precedenti, volta a contrastare il degrado urbano e a prevenire forme di illegalità diffusa. Agenti delle Volanti e del Reparto Prevenzione Crimine, insieme al personale della Polizia Municipale, hanno attuato una serie di controlli mirati disposti dal Questore Roberto Pellicone.

L’operazione ha visto la predisposizione di numerosi posti di controllo, nei quali sono state identificate 145 persone e ispezionati 71 veicoli. Le sanzioni non si sono fatte attendere: sono state elevate 12 contravvenzioni per violazioni del codice della strada, tra cui l’uso del telefonino durante la guida e la mancanza di revisione dei veicoli. Inoltre, 3 motocicli sono stati sequestrati, mentre 2 carte di circolazione e 1 patente di guida sono state ritirate.

Ma i controlli non si sono limitati ai veicoli. Alcuni minimarket della zona sono stati ispezionati, e uno di essi è stato multato per irregolarità amministrative. Anche i centri scommesse presenti nelle vicinanze sono stati sottoposti a verifica da parte delle forze dell’ordine, segno di un’attenzione mirata a vari aspetti del commercio locale.

Un intervento significativo è stato infine riservato a un cittadino del Mali, al quale è stato notificato un decreto di espulsione dal territorio nazionale. Questo è un ulteriore passo dell’operazione volta a garantire la sicurezza e il rispetto della legalità nel quartiere.

Con queste azioni, la Polizia di Stato di Siracusa dimostra il proprio impegno nel garantire un ambiente più sicuro e controllato per tutti i cittadini, richiamando l’attenzione sul tema del rispetto delle norme e della prevenzione della criminalità.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia