CUS Catania in Élite | Scopri perché la cancellazione dal registro potrebbe cambiare tutto!
Unisciti a noi il 18 Settembre per l'Assemblea Straordinaria del CUS Catania! 🚀 Scopri le novità e fai sentire la tua voce! 🗣️

Convocata l’Assemblea Generale Straordinaria del CUS Catania: Temi Cruciali all’Ordine del Giorno
Il Centro Universitario Sportivo di Catania ha ufficialmente convocato una Assemblea Generale Straordinaria dei soci, che si terrà il prossimo 18 settembre 2025. La decisione è stata presa dal Consiglio Direttivo durante la seduta del 30 luglio 2025, in conformità con quanto previsto dallo Statuto dell’ente.
Un incontro in modalità mista
L’assemblea si svolgerà alle ore 17.00 presso l’Aula Magna del CUS Catania, situata in Viale A. Doria n. 6, a Catania. Per garantire una partecipazione ampia e inclusiva, è prevista una modalità mista: sarà possibile partecipare sia in presenza che in telematica. Gli organizzatori comunicheranno il link per il collegamento agli iscritti prima dell’evento, assicurando così la massima accessibilità.
Un’agenda densa di contenuti
Il programma dell’assemblea è particolarmente significativo. Tra i punti all’ordine del giorno, spiccano le elezioni degli organi assembleari, che rappresentano una fase cruciale per il futuro dell’associazione. Inoltre, si discuterà della cancellazione del CUS Catania dal R.U.N.T.S., il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, stabilita ai sensi dell’articolo 50 del decreto legislativo 117/2017.
Un altro tema importante riguarderà l’analisi e approvazione di una perizia giurata che attesti la mancanza di incremento patrimoniale. Questo passaggio è fondamentale per la devoluzione patrimoniale secondo quanto previsto dal medesimo decreto.
Invito alla partecipazione
L’assemblea rappresenta un momento di grande importanza per i soci del CUS Catania. Sono invitati a partecipare tutti i soci, in conformità con l’articolo 14 del regolamento interno. L’evento si propone di affrontare questioni strategiche che influenzeranno le future attività del centro.
In un momento storico in cui le organizzazioni sportive stanno affrontando sfide senza precedenti, la partecipazione attiva dei soci è fondamentale per costruire un percorso condiviso verso il futuro.