Discoteca chiusa a Catania | La Polizia svela regole ignorate che mettono in pericolo la sicurezza!

Sospesa per 7 giorni la discoteca di Misterbianco per violazioni di sicurezza. Scopri i dettagli e le misure della Polizia di Stato! 🚨🕺🍹

A cura di Redazione
26 agosto 2025 13:21
Discoteca chiusa a Catania | La Polizia svela regole ignorate che mettono in pericolo la sicurezza! -
Condividi

Sospesa l’attività di una discoteca a Misterbianco per violazioni amministrative

Misterbianco, 26 agosto 2025 – La Polizia di Stato ha disposto la sospensione temporanea dell’attività di una discoteca situata a Misterbianco, a causa del mancato rispetto di alcuni adempimenti amministrativi. Il provvedimento è stato emesso dal Questore di Catania e avrà una durata di 7 giorni.

Il controllo che ha portato a questa decisione è stato effettuato dalla Squadra Amministrativa della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura. Durante un’ispezione notturna, gli agenti hanno rilevato diverse violazioni delle prescrizioni impostate nella licenza del locale, le quali erano state formulate a tutela della sicurezza.

In particolare, gli agenti hanno notato l’assenza di un sistema adeguato per il conteggio degli ingressi, fondamentale per garantire il rispetto del numero massimo di persone autorizzate nel locale. Inoltre, è emerso che, nonostante le danze dovessero terminare entro le ore 03.00, la serata era ancora in pieno svolgimento alle 03.30, con circa 700 persone ancora presenti e intenti a ballare, mentre il bar continuava a servire bevande alcoliche.

Questa situazione ha configurato un chiaro mancato adempimento delle norme autorizzatorie e ha reso necessaria la sospensione dell’attività, come previsto dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Secondo le normative, le autorizzazioni possono essere revocate o sospese in caso di abuso da parte del titolare.

L’operazione rientra in un’ampia strategia di controllo e prevenzione messa in atto dalle forze dell’ordine sul territorio, mirata a garantire il rispetto delle leggi di pubblica sicurezza e la protezione dell’incolumità dei cittadini. La Polizia di Stato continua a monitorare attivamente le attività ricreative nella provincia, sottolineando l’importanza della sicurezza all’interno dei locali pubblici.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia