Divieti a Ferragosto nel Comune di Messina | La veritĂ  dietro l'ordinanza del sindaco che sta facendo discutere!

Ferragosto a Messina: divieti per garantire sicurezza e ambiente dal 14 al 16 agosto. Unisciti a noi per festeggiare responsabilmente! 🌊🎉✨

A cura di Redazione
12 agosto 2025 13:49
Divieti a Ferragosto nel Comune di Messina | La veritĂ  dietro l'ordinanza del sindaco che sta facendo discutere! -
Condividi

Messina: divieti di falò e bivacchi sulle spiagge per Ferragosto 2025

In vista delle festività di Ferragosto, il Comune di Messina ha emesso un’ordinanza che stabilisce importanti restrizioni per garantire la sicurezza pubblica e la tutela ambientale. A partire dalle ore 8.00 del 14 agosto fino alle ore 1.00 del 16 agosto 2025, sarà vietata la detenzione, il trasporto e l’accensione di falò e fuochi su tutte le spiagge dei litorali nord e sud della città, così come nelle aree pubbliche e demaniali marittime limitrofe.

L’ordinanza non si limita solo ai falò, ma include anche il divieto di utilizzare e installare tende, gazebo e strutture per campeggio o bivacco. Le nuove regole mirano a prevenire comportamenti che possano comportare rischi per l’incolumità dei cittadini e costituire un grave degrado ambientale. Nello specifico, è vietato introdurre bottiglie o recipienti contenenti bevande alcoliche o superalcoliche, salvo per le attività autorizzate di somministrazione all’interno dei pubblici esercizi, che saranno soggette a limitazioni dopo le 21.00.

“La festa di Ferragosto è un momento di convivialità e tradizione per la nostra comunità, ma deve svolgersi nel rispetto della sicurezza e dell’ambiente.” Queste le parole del sindaco Federico Basile, che ha sottolineato l’importanza di garantire a cittadini e visitatori un Ferragosto sereno. L’ordinanza è stata concepita per tutelare le nostre spiagge, la quiete pubblica e la sicurezza di tutti.

Oltre ai divieti già menzionati, il provvedimento prevede anche la proibizione di attività pirotecniche non autorizzate, il trasporto di oggetti contundenti e l’utilizzo di apparecchiature sonore in grado di disturbare la quiete pubblica. Queste misure sono state concepite con l’intento di mantenere il decoro urbano e prevenire assembramenti non autorizzati, garantendo una festività sicura e piacevole.

Il Comune di Messina confida nella collaborazione e nel senso di responsabilità dei cittadini per rendere questa ricorrenza una celebrazione rispettosa dell’ambiente e della comunità. In questo modo, si auspica di vivere un Ferragosto all’insegna della gioia e della serenità, senza compromettere la bellezza e la sicurezza delle nostre spiagge.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia