Due cani abbandonati a Palermo | Il drammatico appello per salvare centinaia di cuccioli!

Aiutaci a dare una casa ai cuccioli abbandonati di Palermo! 🐾 Adotta, supporta e fai la differenza! 💖 Contattaci per informazioni e segnalazioni.

A cura di Redazione
21 agosto 2025 18:35
Due cani abbandonati a Palermo | Il drammatico appello per salvare centinaia di cuccioli! -
Condividi

Due cuccioli di cane recuperati a Palermo: l’appello dell’assessore al Benessere animale

Due cuccioli di cane, di meno di un anno, sono stati ritrovati abbandonati e legati a un palo in via Uditore, Palermo, da un intervento congiunto della Squadra mobile del Canile Municipale e della Polizia Municipale. Questo fatto drammatico sottolinea un problema attuale nella città: l’elevato numero di animali abbandonati.

«Nei mesi di luglio e agosto, la nostra struttura ha registrato un sovraccarico di ingressi che sfiora i 430 abbandoni», ha dichiarato l’assessore al Benessere animale, Fabrizio Ferrandelli. La situazione sta diventando sempre più critica e richiede una risposta immediata da parte della comunità. Ferrandelli ha lanciato un appello alla sensibilità dei cittadini di Palermo, invitandoli ad adottare animali in cerca di una casa e a impegnarsi attivamente contro l’abbandono.

«Troppi cuccioli cercano una casa e vivono il trauma di un abbandono,» ha aggiunto l’assessore, evidenziando la necessità di supporto da parte delle associazioni animaliste, che sono attivamente coinvolte in queste ore. Tuttavia, «solo questo non basta; la mole di ingressi è davvero elevata» e non si vorrebbe che questi animali passassero anni rinchiusi in gabbie, una condizione che potrebbe alterare il loro carattere e la qualità della loro vita.

Ferrandelli ha sottolineato con fermezza che «è inaccettabile che gli animali siano trattati come oggetti da gettare via». Ogni creatura abbandonata è un essere vivente che soffre e merita una vita dignitosa. «Abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti voi per garantire loro una vita migliore» ha continuato, invitando i cittadini non solo a considerare l’adozione, ma anche a condividere informazioni utili per risalire a chi ha compiuto questo gesto disumano nei confronti dei cuccioli legati.

Infine, l’assessore ha fatto sapere che «valuteremo anche la possibilità di reimmissioni guidate e sicure nel territorio», a patto che gli animali siano sottoposti a visite, cure e sterilizzazioni. L’appello è chiaro: è fondamentale unire le forze per garantire a questi animali un futuro migliore e una vita lontana dai maltrattamenti.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia