Due immobili confiscati alla mafia a Palermo assegnati in una settimana | Un cambiamento epocale o solo un colpo di teatro?

Due famiglie hanno ricevuto oggi immobili confiscati alla mafia. Un grande passo verso il diritto all'abitare! 🏡✊ Scopri di più!

A cura di Redazione
08 agosto 2025 17:36
Due immobili confiscati alla mafia a Palermo assegnati in una settimana | Un cambiamento epocale o solo un colpo di teatro? -
Condividi

Emergenza Abitativa a Palermo: Assegnate Due Nuove Case a Famiglie in DifficoltĂ 

In una significativa iniziativa per affrontare l’emergenza abitativa, il Comune di Palermo ha annunciato oggi l’assegnazione di due nuovi immobili a famiglie aventi diritto. Gli appartamenti, confiscati alla mafia, si trovano rispettivamente nelle zone di Borgo Vecchio e Uditore.

«La settimana si chiude con un numero di assegnazioni che eguaglia in una sola settimana i numeri degli interi anni passati», ha dichiarato l’assessore al Settore Abitare Sociale, Fabrizio Ferrandelli. Un risultato che testimonia l’impegno dell’amministrazione comunale nella lotta contro l’emergenza abitativa, trend che ha visto un’accelerazione nel recente periodo.

Ferrandelli ha evidenziato l’efficacia degli strumenti operativi messi a disposizione dal sindaco Roberto Lagalla per facilitare le procedure di riacquisizione degli immobili. «Non vi è dubbio che questi mezzi ci stanno consentendo di essere celeri e credibili nel portare a termine tutte le operazioni nell’arco di poche ore», ha proseguito, sottolineando l’importanza di queste azioni nel prevenire eventuali occupazioni illegittime.

L’assegnazione di queste case rappresenta non solo un passo avanti nella gestione dell’emergenza abitativa, ma anche un forte segnale di lotta contro la criminalità organizzata. La confiscazione di beni mafiosi, ora riassegnati a famiglie bisognose, si inserisce in un progetto più ampio di riqualificazione urbana e sociale.

Con questo nuovo intervento, la città di Palermo continua il suo percorso verso una maggiore equità nell’accesso all’abitazione, offrendo un futuro migliore a coloro che si trovano in situazioni di vulnerabilità.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia