Emergenze in Sicilia | Scopri perché la Protezione Civile è in allerta massima!

Aggiornamenti su emergenze in Sicilia: focolai d'incendio e supporto immediato ai territori. Rimani informato e segui le indicazioni! 🔥🚒🌍

A cura di Redazione
09 agosto 2025 17:38
Emergenze in Sicilia | Scopri perché la Protezione Civile è in allerta massima! -
Condividi

Emergenze in Sicilia: Aggiornamento della Protezione Civile

Montelepre, 9 agosto 2025 — La Sicilia è nuovamente alle prese con emergenze di rilevante entità, come riportato nel recente comunicato del Dipartimento Regionale della Protezione Civile (DRPC). Le squadre di volontari, operando sotto la direzione della Sala Operativa, stanno svolgendo un ruolo cruciale nel contrastare gli incendi e gestire le carenze idriche nella regione.

Attività di pattugliamento e supporto sono in corso grazie all’impegno di diverse associazioni e al lavoro congiunto con il Corpo Forestale e i Vigili del Fuoco. Queste squadre, equipaggiate con pick up, sono attive in prima linea nel prevenire il diffondersi delle fiamme e nel monitorare i focolai.

Interventi in corso

Montelepre (PA) ha attivato un intervento d’emergenza a causa di una significativa carenza idrica nella zona periferica. Il Sindaco ha richiesto supporto con un’autobotte comunale e la collaborazione di volontari per garantire rifornimenti idrici essenziali.

A Ragusano, nei pressi di Punta Braccetto, è stato organizzato un intervento a circa un chilometro dall’area costiera, dove le operazioni sono sotto la direzione della ODV 108.

Casteltermini (AG) sta affrontando un’incendio nella contrada Cipolluzze, che minaccia diverse abitazioni estive. Dopo la richiesta da parte dei residenti, sono state attivate due squadre con sei volontari e mezzi di supporto, coordinati dal NOPI del DRPC.

Infine, un incendio di ampie proporzioni si è sviluppato in un impianto di trattamento rifiuti a Catania, creando una colonna di fumo denso e tossico. La Protezione Civile ha esortato la popolazione a mantenere la distanza di sicurezza e a limitare l’esposizione ai fumi.

Raccomandazioni per la popolazione

Le autorità hanno invitato i cittadini a rimanere vigili e a seguire le indicazioni delle autorità locali, specialmente in zone fortemente colpite da incendi. La situazione rimane critica e il monitoraggio continua per evitare ulteriori danni.

La Protezione Civile ha dimostrato, ancora una volta, la sua efficacia nell’affrontare le emergenze, ma è fondamentale il supporto di tutta la popolazione per gestire al meglio queste circostanze difficili.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia