Ferragosto ad Acireale: il Comune annuncia la chiusura degli uffici comunali

Città di Acireale annuncia la chiusura degli uffici comunali, garantendo solo alcuni servizi essenziali durante il periodo di Ferragosto. Ecco le date da ricordare

A cura di Simona Lo Certo
06 agosto 2025 12:20
Ferragosto ad Acireale: il Comune annuncia la chiusura degli uffici comunali - Credit foto Città di Acireale
Credit foto Città di Acireale
Condividi

Il Comune di Acireale si prepara a vivere il Ferragosto 2025 con un’inedita organizzazione dei propri uffici. L’Amministrazione guidata dal sindaco Roberto Barbagallo ha infatti annunciato una temporanea sospensione delle attività ordinarie, scelta che mira a razionalizzare le risorse in un periodo in cui la città sarà animata soprattutto da eventi estivi e presenze turistiche.

Perché questa decisione

La determina firmata dal primo cittadino punta a garantire una gestione più efficiente dei servizi nel cuore dell’estate, quando la maggior parte delle richieste ordinarie tende a diminuire. La chiusura straordinaria riguarderà solo alcune giornate, ma non comporterà la sospensione totale delle funzioni essenziali: alcuni uffici strategici continueranno a operare per rispondere alle esigenze della cittadinanza e dei visitatori.

Date e uffici interessati

Dal 11 al 14 agosto 2025 gli uffici comunali resteranno chiusi, ad eccezione del Settore Polizia Locale, del Servizio presso le Mostre Permanenti delle Uniformi Storiche e dei Pupi Siciliani, del Living Lab di Cultura e Tecnologia, oltre che della Biblioteca e Pinacoteca Zelantea. I servizi di Protocollo, Carte di Identità, Stato Civile, manutenzione di giardini e strade e il presidio della Protezione Civile continueranno a funzionare, ma con personale ridotto. Saranno comunque possibili interventi straordinari in caso di necessità, su disposizione dei dirigenti dei vari settori.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia