Messina si prepara a un evento UNICO | Cosa nasconde il "RespectME"?

Messina celebra l'inclusione con RespectME: divertimento, sport e musica per i minori stranieri non accompagnati. Unitevi a noi! 🎉🤝🏽🎶

A cura di Redazione
26 agosto 2025 12:59
Messina si prepara a un evento UNICO | Cosa nasconde il "RespectME"? -
Condividi

Messina si Mobilita per l’Accoglienza dei Minori Stranieri Non Accompagnati

Domani, 27 agosto, Villa Dante ospiterà l’evento “RespectME”, una giornata dedicata all’inclusione e all’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati (M.S.N.A.). L’iniziativa si inserisce in un contesto di crescente attenzione verso il tema dell’inclusione sociale e vuole fare da ponte tra diverse culture e comunità.

L’evento è stato presentato oggi a Palazzo Zanca da personalità locali, tra cui l’Assessora alle Pari Opportunità, Liana Cannata, e l’Assessora alle Politiche Sociali, Alessandra Calafiore. Cannata ha sottolineato l’importanza della giornata, dichiarando che il “nome dell’evento ‘RespectME’ racchiude un messaggio chiaro: rispetto reciproco, riconoscimento dei diritti e valorizzazione delle diversità.”

L’obiettivo della manifestazione è duplice: da un lato, mirare a rafforzare l’impegno verso l’inclusione di tutti i giovani, dall’altro, stimolare momenti ludico-ricreativi necessari per la crescita e lo sviluppo, soprattutto durante l’adolescenza.

Calafiore ha rimarcato che l’amministrazione comunale sta lavorando attivamente per rendere Messina una città accogliente: “La manifestazione è un’opportunità di crescita per tutti, non solo per i ragazzi che arrivano, ma anche per la comunità che li accoglie”. In questo modo, si intende promuovere un sistema di integrazione efficace per i minori stranieri.

La giornata di domani sarà distinta in due momenti principali. Dalle 15.30, si svolgeranno le Olimpiadi del Rispetto”, con attività sportive di vario genere, tra cui calcio, basket e atletica. Questa parte dell’evento è organizzata in collaborazione con UISP e USACLI.

Dalle 20.30, la serata si trasformerà in un palcoscenico di esibizioni musicali e intrattenimento che vedrà protagonisti talenti locali, tra cui giovani cantanti e scuole di danza. Clizia, Camara Hamidou e Niky Brawn saranno solo alcuni degli artisti presenti, offrendo un’ulteriore occasione di interazione culturale.

Il Cancelliere del Tribunale dei Minori di Messina, Giancarlo Maimone, ha espresso il supporto dell’Autorità Giudiziaria, sottolineando che “questo evento sensibilizza l’attenzione verso una realtà giovanile sempre più importante”. È quindi evidenziato il desiderio di costruire una società multietnica e inclusiva, dove ogni giovane possa sentirsi accolto e protetto.

La Presidente dell’Azienda Speciale Messina Social City, Valeria Asquini, ha evidenziato il valore sociale di Villa Dante, considerandola un luogo privilegiato per attività constructive e inclusive. Per Asquini, questa manifestazione rappresenta un’opportunità che permette ai giovani di sentirsi parte attiva della comunità.

Domani, Messina sarà un palcoscenico di solidarietà e inclusione, un passo fondamentale verso una società più giusta e coesa, dove il rispetto e la valorizzazione delle diversità saranno al centro di ogni interazione. Un invito aperto a tutti i cittadini a partecipare e a contribuire a costruire un futuro migliore per i giovani della città.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia