Polizia di Messina smaschera truffatori professionisti | Scopri il trucco che ha ingannato una banca!

Arresti domiciliari per tre indagati coinvolti in una truffa bancaria. Scopri i dettagli e l'intervento della Polizia! 🚔💰

A cura di Redazione
26 agosto 2025 08:22
Polizia di Messina smaschera truffatori professionisti | Scopri il trucco che ha ingannato una banca! -
Condividi

Due uomini arrestati a Patti per truffa ai danni di una banca

La Polizia di Stato di Messina ha arrestato due uomini e sottoposto un terzo all’obbligo di dimora in relazione a un’importante truffa ai danni di un istituto bancario e di un ordine professionale nel comune di Patti. I provvedimenti cautelari sono stati eseguiti a seguito di un’ordinanza emessa dal GIP del Tribunale di Patti, che ha accolto la richiesta della Procura della Repubblica locale.

Le indagini sono scaturite a seguito di una denuncia presentata dall’istituto bancario coinvolto. I tre indagati, di età compresa tra i venti e i sessant’anni e residenti in diverse province italiane, avrebbero ingannato il personale della banca qualificandosi come delegati di un ordine professionale di Patti. Attraverso un falso mandato di pagamento, sono riusciti a ottenere un bonifico urgente di quasi 20.000 euro.

Grazie all’intervento tempestivo degli agenti del Commissariato di P.S. di Patti, è stato possibile rintracciare e bloccare la maggior parte delle somme versate dall’istituto, impedendo così che gli indagati potessero prelevarle o farne perdere le tracce. Le indagini sono proseguite con l’analisi dei flussi bancari, che ha portato all’identificazione dei responsabili.

Il GIP di Patti, dopo aver valutato il quadro indiziario presentato dagli investigatori, ha disposto l’applicazione delle misure cautelari. Gli arresti sono stati eseguiti in collaborazione con la Polizia di Stato delle province di Ferrara, Ravenna, Lugo e Imola, dimostrando l’efficace coordinamento tra le forze dell’ordine.

In attesa dell’esito delle indagini preliminari e rispettando il principio di presunzione di non colpevolezza, ulteriori accertamenti saranno effettuati per garantire un giusto processo. La dinamica della truffa e le modalità operative degli indagati pongono riflettori sulla vulnerabilità di istituti bancari e professionali, sottolineando la necessità di maggiore vigilanza.

La Polizia di Stato di Messina invita i cittadini a segnalare eventuali attività sospette e a mantenere alta l’attenzione contro le frodi.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia