“Musica & Cuore” | Ricordando una serata di musica e comunità a Mascalucia

Il consigliere comunale di Mascalucia Dario Vellini ringrazia tutti per il successo dell’evento Musica & Cuore in piazza Umberto presentato da Emanuele Bettino

A cura di Simona Lo Certo
01 agosto 2025 12:53
“Musica & Cuore” | Ricordando una serata di musica e comunità a Mascalucia -
Condividi

Una serata di musica e comunità a Mascalucia

Piazza Umberto si è trasformata, lo scorso 29 luglio, in un palcoscenico di emozioni e partecipazione grazie all’evento “Musica & Cuore”. L’iniziativa, organizzata dal Comune di Mascalucia, ha visto la conduzione impeccabile del presentatore Emanuele Bettino, ormai volto familiare e apprezzato per queste occasioni. Pubblico e artisti si sono incontrati in un’atmosfera conviviale, scandita da sorrisi e applausi.

La musica che unisce

Protagonista della serata è stata la band Paola4 e i Pipers, che con le loro sonorità hanno coinvolto grandi e piccoli in un vortice di energia e partecipazione. L’evento non è stato solo intrattenimento: tra note e cori, è emerso lo spirito di comunità che caratterizza la città. Presenti anche le associazioni locali, che hanno trasformato l’appuntamento in un momento di incontro e valorizzazione del territorio.

L’appello del cuore e i riconoscimenti

Il momento più significativo è arrivato quando la Fratres Mascalucia, con il presidente Walter Bozzanga e i rappresentanti tra cui Giovanni Squillaci, ha lanciato un appello alla donazione di sangue, sottolineando l’importanza di questo gesto di solidarietà. La serata è stata anche occasione per omaggiare con una targa la nuova presidentessa Ofelia Zappalà e il vice presidente Salvatore Brischetto del centro diurno, augurando loro un percorso di collaborazione con l’amministrazione. Infine, il consigliere comunale Dario Vellini ha espresso gratitudine al comando dei vigili, al sindaco Vincenzo Magra e all’assessore Roccella per il sostegno e l’impegno nell’organizzare eventi che riportano vita e cultura in piazza.


Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia