Nuovo presidente per Sicindustria | Ecco perché Caltanissetta ha le carte in regola per rivoluzionare l'economia locale!

Ignazio Manduca è il nuovo presidente di Sicindustria Caltanissetta! Insieme a Valentina Melfa, punta su innovazione e sinergia tra imprese. 🚀🤝

A cura di Redazione
01 agosto 2025 19:57
Nuovo presidente per Sicindustria | Ecco perché Caltanissetta ha le carte in regola per rivoluzionare l'economia locale! -
Condividi

Ignazio Manduca Eletto Nuovo Presidente di Sicindustria Caltanissetta

È ufficiale: Ignazio Manduca è il nuovo presidente di Sicindustria Caltanissetta per il quadriennio 2025-2029. L’elezione è avvenuta durante l’assemblea territoriale dell’associazione, alla quale ha partecipato anche il presidente di Sicindustria, Luigi Rizzolo.

Manduca, già in passato presidente vicario e figura di riferimento dopo la scomparsa di Domenico Lorefice, è un imprenditore attivo nel settore degli impianti elettrici con la sua azienda, Elettrocostruzioni srl, una delle storiche realtà imprenditoriali locali. Accanto a Manduca, assume il ruolo di vicepresidente Valentina Melfa, ceo della Meic Costruzioni, nota per il suo operato nel campo delle opere pubbliche e delle infrastrutture.

Le Priorità del Nuovo Presidente

Nel tracciare le linee strategiche della sua presidenza, Manduca ha evidenziato una serie di priorità essenziali: l’apertura di tavoli tematici permanenti con la pubblica amministrazione, focalizzati su infrastrutture, formazione, sostenibilità e digitalizzazione. Il neopresidente ha anche sottolineato l’importanza di promuovere l’internazionalizzazione delle imprese locali e la costruzione di reti solide tra le aziende del territorio.

Un altro punto centrale del suo programma riguarda il rafforzamento del rapporto tra scuola e impresa, attraverso iniziative formative e progetti di orientamento che possano attrarre e valorizzare i talenti giovanili.

La Visione del Neopresidente

“Viviamo in una fase che richiede visione e responsabilità,” ha dichiarato Manduca, ribadendo l’importanza di rafforzare il dialogo con le istituzioni e creare sinergie tra le imprese. “Se vogliamo che Caltanissetta torni ad avere un ruolo da protagonista, dobbiamo investire nei giovani e guardare ai mercati internazionali.”

L’imprenditore ha anche messo in luce il valore strategico di appartenere a Sicindustria, definendola un sistema “forte, coeso e ben strutturato” in grado di rappresentare al meglio le esigenze delle imprese locali.

Le Parole di Luigi Rizzolo

Rizzolo, esprimendo il proprio sostegno al nuovo consiglio di delegazione, ha descritto la squadra come un “equilibrio solido tra esperienza e innovazione.” Ha augurato al nuovo presidente, alla vicepresidente e a tutto il consiglio di buona fortuna, certi che sapranno valorizzare il tessuto imprenditoriale locale e rafforzare il ruolo dell’associazione nel panorama economico regionale.

Con un team così motivato e una visione chiara per il futuro, Sicindustria Caltanissetta si prepara a un nuovo capitolo ricco di sfide e opportunità, puntando a garantire un ambiente favorevole per tutte le imprese del territorio.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia