Palermo: aggredito un lavoratore AMAP mentre svolgeva il suo lavoro | La violenza è davvero diventata la norma?

Ferma condanna alla violenza contro i lavoratori dell'AMAP. Solidarietà al ferito e impegno per la sicurezza di chi serve la comunità! 💪🌍✊

A cura di Redazione
07 agosto 2025 14:14
Palermo: aggredito un lavoratore AMAP mentre svolgeva il suo lavoro | La violenza è davvero diventata la norma? -
Condividi

Violenza contro i lavoratori: il consigliere Inzerillo chiede giustizia

In un episodio drammatico, un dipendente dell’AMAP è stato aggredito a Camporeale mentre svolgeva il proprio lavoro. La notizia ha suscitato una forte reazione da parte delle autorità locali, in particolare del consigliere comunale, Gianluca Inzerillo, il quale ha espresso la sua ferma condanna per il vile gesto di violenza.

“Desidero esprimere la mia più ferma condanna per il vile gesto di violenza avvenuto a Camporeale ai danni di un lavoratore”, ha dichiarato Inzerillo, sottolineando l’importanza di sostenere chi lavora al servizio della comunità. Il consigliere ha ribadito che episodi simili sono “inaccettabili” e devono essere condannati con decisione, evidenziando come “nessun lavoratore dovrebbe mai temere per la propria incolumità” mentre svolge le proprie funzioni.

La violenza, secondo Inzerillo, non ha alcun posto nella società attuale. Ha affermato che è un dovere morale e civile “difendere chi lavora ogni giorno per garantire servizi essenziali”. Questo episodio segna un campanello d’allerta su quanto sia fondamentale assicurare un ambiente lavorativo sicuro per tutti.

Inoltre, il consigliere ha chiamato in causa le autorità competenti, chiedendo che venga fatta piena luce sull’accaduto. “Confido che si adottino tutte le misure necessarie per prevenire simili episodi in futuro”, ha aggiunto, dimostrando un impegno attivo per il benessere dei lavoratori e per il rispetto della legalità.

L’episodio di Camporeale rappresenta un momento cruciale per riflettere sulla sicurezza dei dipendenti pubblici e sulla necessità di una società che possa garantire un minimo di serenità e sicurezza a chi opera per il bene della collettività. Il sostegno di Inzerillo e la sua promessa di azioni concrete possono rappresentare un passo importante verso la tutela dei diritti dei lavoratori.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia