Palermo celebra Camilleri: ecco cosa non sapevi sul suo legame con la cultura!

Celebra con noi i dieci anni da quel magico incontro con Camilleri! Partecipa alla presentazione del volume il 1 settembre e immergiti nel suo mondo. 📚✨

A cura di Redazione
29 agosto 2025 10:56
Palermo celebra Camilleri: ecco cosa non sapevi sul suo legame con la cultura! -
Condividi

Presentazione del libro dedicato a Camilleri alla GAM di Palermo: Un omaggio a dieci anni dalla sua visita

Il 1° settembre 2025, la Galleria d’Arte Moderna di Palermo si prepara ad accogliere un evento speciale che celebra la figura di uno dei più amati scrittori italiani: Andrea Camilleri. Dieci anni dopo il suo memorabile incontro nel chiostro della GAM, il quotidiano La Repubblica presenta un volume dedicato alla sua opera e alla sua eredità culturale.

Il libro, intitolato “Le parole di Camilleri. Da Arancini a Zolfo: dizionario di uno scrittore universale”, rappresenta un viaggio nel lessico camilleriano. Non si tratta di un’enciclopedia, ma di un lessico vivo, dove ogni voce offre un accesso a diverse dimensioni del mondo creato dallo scrittore. Le pagine della pubblicazione ospiteranno contributi di giornalisti locali, scrittori e intellettuali, tra cui nomi noti come Stefania Auci, Gaetano Savatteri e Franco Lo Piparo.

La presentazione avrà inizio alle 18:30 e sarà aperta dai saluti delle autorità locali, tra cui il Vicesindaco di Palermo Giampiero Cannella, che sottolineerà l’importanza culturale dell’evento. Maria Francesca Martinez Tagliavia, Direttrice della GAM, e Renata Sansone, Amministratore Delegato di Civita Sicilia, parteciperanno alla celebrazione, testimoniando così la sinergia tra istituzioni e cultura.

Il volume sarà disponibile gratuitamente in edicola con La Repubblica a partire dal 4 settembre, un’opportunità imperdibile per tutti gli appassionati di letteratura e per coloro che desiderano immergersi nel ricco mondo di Camilleri.

Questo evento non è solo un tributo a un grande scrittore, ma anche un riconoscimento del suo impatto sulla cultura siciliana e italiana. In un periodo di riacquisizione delle radici culturali, è fondamentale ricordare e celebrare figure come Camilleri, il cui linguaggio e le cui storie continuano a risuonare profondamente nel cuore dei lettori.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia