Palermo: il Parco Uditore è tornato in condizioni critiche | La verità che nessuno vuole vedere!

Il Parco Uditore-Tiepolo, rinnovato con impegno, è tornato in difficoltà. È tempo di agire insieme per restituire ai bambini uno spazio sicuro! 🌳💔✨

A cura di Redazione
25 agosto 2025 11:21
Palermo: il Parco Uditore è tornato in condizioni critiche | La verità che nessuno vuole vedere! -
Condividi

Il Parco Uditore – Tiepolo torna a essere un problema per la comunità

Palermo, 25 agosto 2025 – Dopo un importante intervento di riqualificazione, il Parco Uditore – Tiepolo ha ripreso il suo ruolo fondamentale come spazio verde per il quartiere. Tuttavia, la consigliera comunale Tiziana D’Alessandro esprime preoccupazione per il deterioramento dell’area, già in condizioni critiche a pochi mesi dalla sua riapertura.

Grazie alla collaborazione tra amministrazione comunale, RAP e RESET, l’area è stata finalmente bonificata e resa sicura per bambini e famiglie che la frequentano quotidianamente. L’operazione ha visto la rimozione dei cassonetti che deturpavano l’ingresso e la riqualificazione dell’area giochi, riportando dignità a un luogo trascurato per troppo tempo.

Tuttavia, la gioia per il restauro è stata di breve durata. “Oggi, con dispiacere, devo constatare che quel parco è tornato in condizioni critiche”, dichiara D’Alessandro, riferendosi a rifiuti sparsi e erba alta che mettono a rischio il lavoro svolto. La consigliera ha immediatamente inoltrato una richiesta formale agli enti competenti per un intervento urgente di pulizia e manutenzione.

Un altro problema segnalato è la presenza di un grande cartellone pubblicitario, che oscura la visuale sull’area verde e può favorire comportamenti illeciti, soprattutto durante le ore notturne. La consigliera non si è limitata a denunciare la situazione, ma ha sollecitato l’intervento del SUAP per la rimozione della struttura.

Riqualificare non basta, serve continuità e presenza,” afferma con determinazione D’Alessandro. Sottolineando la necessità di un monitoraggio costante degli spazi pubblici, la consigliera ribadisce l’importanza di curare questi luoghi, specialmente quando sono destinati all’infanzia e alla socialità.

La questione del Parco Uditore – Tiepolo è quindi un’ulteriore testimonianza delle sfide che le amministrazioni locali devono affrontare per preservare gli spazi pubblici. D’Alessandro, impegnata a mantenere viva l’attenzione su questa tematica, promette di continuare a far sentire la propria voce all’interno dell’amministrazione e nella comunità.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia