Palermo investe in un progetto idrico da milioni | Scopri perché potrebbe cambiare la tua vita quotidiana!
Scopri il progetto della nuova rete idrica a Palermo! Un passo importante per garantire servizi migliori. đź’§đźš§ Resta aggiornato sui lavori!

Avviati i lavori per la nuova rete idrica a Boccadifalco
Il Comune di Palermo ha ufficializzato l’inizio dei lavori per la realizzazione della nuova rete idrica nella zona di Boccadifalco, un’iniziativa destinata a migliorare la fornitura d’acqua nella capitale siciliana. Con l’ordinanza n.1163 del 19 agosto 2025, l’amministrazione locale ha dato il via a un progetto ambizioso di riqualificazione della rete idrica, che non solo garantirà un servizio più efficiente, ma contribuirà anche alla sostenibilità ambientale della città .
Dettagli del progetto
Il progetto, intitolato “Nuova rete idrica della Città di Palermo – Sottorete 17 Boccadifalco”, è stato affidato all’ATI INFRASTRUTTURE s.r.l. e FLUMEC s.r.l. dopo la stipula di un contratto di appalto avvenuta il 23 marzo 2023. La registrazione del contratto presso gli uffici competenti è stata conclusa il 29 marzo 2023. Questo intervento si inserisce in un contesto più ampio di rinnovamento delle infrastrutture pubbliche, volto a risolvere le problematiche storiche legate alla distribuzione dell’acqua in città .
Obiettivi e tempistiche
L’iniziativa è stata richiesta da AMAP S.p.A., l’azienda che gestisce i servizi idrici a Palermo, e rappresenta una risposta diretta alle crescenti esigenze dei residenti della zona. Con questo intervento, il Comune punta a ridurre le perdite idriche e migliorare la qualità del servizio offerto alla cittadinanza. I lavori sono previsti per durare alcuni mesi, con l’obiettivo di completare le opere entro la prossima estate.
Impatti sul territorio
L’attuazione di questa nuova rete idrica non solo migliorerà la qualità del servizio idrico, ma avrà anche ripercussioni positive sul tessuto urbano. Minori interruzioni e una gestione più efficiente della risorsa idrica potranno dunque contribuire a una maggiore vivibilità per gli abitanti. Il Comune si impegna a mantenere i cittadini aggiornati sugli sviluppi del progetto, per garantire una comunicazione trasparente e continua.
Conclusioni
La realizzazione della nuova rete idrica a Boccadifalco rappresenta un passo importante per il Comune di Palermo. Questo intervento evidenzia l’impegno dell’amministrazione verso una città più moderna, sostenibile e funzionale. I palermitani possono così guardare al futuro con maggiore fiducia nel servizio di approvvigionamento idrico.