Palermo modifica l’ordinanza sulla movida | Ma la vendita di superalcolici resta un enigma!

Modifiche al divieto di vendita di superalcolici durante la partita tra Palermo e Manchester City! 🍻⚽ Scopri i dettagli dell'ordinanza!

A cura di Redazione
07 agosto 2025 14:49
Palermo modifica l’ordinanza sulla movida | Ma la vendita di superalcolici resta un enigma! -
Condividi

Modifiche al Divieto di Vendita di Superalcolici in Vista dell’Amichevole Palermo-Manchester City

In attesa dell’attesissima partita amichevole tra il Palermo e il Manchester City, il Comune di Palermo ha annunciato una modifica parziale all’ordinanza sul divieto di vendita di superalcolici, che interesserà l’area della “Movida” locale. L’incontro si svolgerà sabato prossimo allo stadio Renzo Barbera e rappresenta un evento di grande richiamo per la città.

Il sindaco Roberto Lagalla, dopo aver consultato i vertici della questura di Palermo, ha firmato un provvedimento che modifica il divieto di vendita di bevande superalcoliche, limitandolo esclusivamente alla vendita e all’asporto. Gli esercizi commerciali autorizzati, come ristoranti e bar, potranno continuare a servire superalcolici ai tavoli.

Secondo quanto stabilito nella nuova ordinanza, il divieto di vendita entrerà in vigore alle ore 13.00 dell’8 agosto e si protrarrà fino alle 07.00 del 10 agosto 2025, oppure fino a cessata esigenza. Questo divieto non interesserà la somministrazione ai tavoli, permettendo così un’offerta gastronomica completa durante l’evento.

L’assessore alle Attività produttive, Giuliano Forzinetti, ha sottolineato che “si è resa necessaria una modifica per venire incontro alle esigenze delle categorie commerciali” e ha evidenziato l’importanza di questo cambiamento “nell’interesse dell’offerta turistica complessiva”. Questo provvedimento, quindi, non solo mira a soddisfare le richieste degli operatori locali, ma si prefigge anche di rafforzare l’attrattività turistica di Palermo.

È importante notare che rimangono invariate tutte le altre disposizioni contenute nell’ordinanza precedente, emessa il 1 agosto, che continuerà a garantire la sicurezza e la regolamentazione delle attività nella zona.

Con questo nuovo provvedimento, il Comune si prepara ad accogliere i tifosi e gli appassionati venuti da ogni parte per assistere a un evento che si preannuncia memorabile, mantenendo al contempo un occhio attento sulla sicurezza pubblica e sul benessere delle attività commerciali locali.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia