Palermo torna indietro sui rifiuti | La verità scomoda che l’amministrazione cerca di nascondere!

Palermo merita un futuro sostenibile, non un ritorno indietro. Scopri le preoccupazioni sulla gestione dei rifiuti e il termovalorizzatore! 🌍🚮🔥

A cura di Redazione
22 agosto 2025 15:19
Palermo torna indietro sui rifiuti | La verità scomoda che l’amministrazione cerca di nascondere! -
Condividi

L’Opposizione Comunale di Palermo: “Un Ritorno in Passato sulla Gestione dei Rifiuti”

In una dichiarazione carica di preoccupazione, i consiglieri comunali di opposizione di Palermo hanno espresso il loro dissenso riguardo alle recenti decisioni dell’amministrazione in materia di gestione dei rifiuti. Con un comunicato stampa, hanno sottolineato “il passo indietro sulla differenziata” e l’imminente costruzione di un termovalorizzatore che, a loro avviso, segna un arretramento culturale e politico per la città.

Il Ritorno dei Cassonetti: Un Segnale Preoccupante

Il comunicato punta il dito contro il ritorno dei cassonetti nel quartiere di Borgo Nuovo, già avvenuto nel Cep nell’ottobre 2024. Gli esponenti dell’opposizione denunciano il fallimento della raccolta differenziata, invitando a riflettere sulle scelte fatte dalla Giunta. “La direzione appare purtroppo chiara: tornare indietro”, affermano i consiglieri, lamentando una situazione che sembra condannare Palermo a vivere tra “discariche a cielo aperto e nuove ciminiere”.

Silenzio Amministrativo e Dubbie Decisoni Politiche

L’opposizione critica anche il silenzio dell’amministrazione riguardo al progetto di termovalorizzatore a Bellolampo. “Le risposte ricevute da RAP e dall’assessore Alongi sono state elusive”, affermano i consiglieri, che lamentano la mancanza di chiarezza sui dati richiesti. Questa situazione di incertezza è vista come un peso politico non da sottovalutare, alimentando il sospetto che l’amministrazione non stia semplicemente subendo delle decisioni, ma le stia attivamente condividendo.

Una Visione Futuristica Negata

Secondo i consiglieri, la città meriterebbe un futuro improntato sulla riduzione dei rifiuti, sul riciclo e sulla tutela del territorio, ma sembra invece ritrovarsi di fronte a una “doppia condanna” a un sistema inadeguato. “Palermo merita un futuro” ribadiscono, sottolineando che le politiche attuali non rispondono alle esigenze della comunità. “Invece l’amministrazione condanna la città a un doppio fallimento”, trasformandola in un “laboratorio di arretratezza”.

Richieste di Chiarimenti Ignorate

L’opposizione ricorda che già il 14 maggio 2025 era stata presentata un’interrogazione per ottenere chiarimenti sui monitoraggi ambientali e sul ruolo del Comune in merito al termovalorizzatore. “Le risposte non sono mai arrivate”, concludono i consiglieri, lasciando presagire un clima di sfiducia nei confronti dell’amministrazione, che potrebbe aggravare ulteriormente la situazione già critica legata alla gestione dei rifiuti in città.

Con la denuncia di un presente meticolosamente tracciato dalle scelte sbagliate, i consiglieri comunali di opposizione invitano la cittadinanza a mantenere alta l’attenzione e a richiedere un cambio di rotta per garantire a Palermo il futuro che merita.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia