Pippo Baudo saluta il pubblico: ecco dove e quando rendere omaggio al re della TV | Scopri chi parteciperĂ  ai suoi funerali e le sorprese in arrivo!

Diamo l'ultimo saluto a Pippo Baudo, icona della TV italiana. Scopri dove e quando rendere omaggio a un grande della storia dello spettacolo. 🌹📺🙏

A cura di Redazione
17 agosto 2025 10:05
Pippo Baudo saluta il pubblico: ecco dove e quando rendere omaggio al re della TV | Scopri chi parteciperĂ  ai suoi funerali e le sorprese in arrivo! -
Condividi

L’Ultimo Saluto a Pippo Baudo: La Camera Ardente e i Funerali

Il mondo dello spettacolo italiano è in lutto per la scomparsa di uno dei suoi volti più amati e iconici, Pippo Baudo. La notizia della sua morte ha scosso non solo i fan, ma anche numerosi colleghi e protagonisti dello spettacolo che hanno avuto il privilegio di lavorare al suo fianco.

Camera Ardente al Policlinico di Roma

La camera ardente è stata allestita al Policlinico Campus Biomedico di Roma, la stessa struttura dove Baudo ha trascorso gli ultimi giorni della sua vita. L’apertura al pubblico è prevista per oggi, domenica 17 agosto, a partire dalle ore 11. Durante le prime ore, si terrà un omaggio privato riservato ai familiari e agli amici più stretti.

Il Luogo dell’Omaggi Pubblico

Successivamente, la camera ardente sarà aperta al pubblico presso il Teatro delle Vittorie di Roma, offrendo a tutti la possibilità di rendere tributo a un uomo che ha segnato la storia della televisione italiana. La sua carriera, durata decenni, è stata costellata di successi indiscutibili, diventando un punto di riferimento per intere generazioni di telespettatori.

Funerali in Sicilia

Secondo le volontà di Pippo, il funerale si terrà in Sicilia, precisamente a Militello, un evento che il sindaco Giovanni Burtone ha annunciato come un giorno di “lutto cittadino”. “Militello piangerà uno dei suoi figli migliori,” ha commentato Burtone, evidenziando l’importanza di questo grande uomo non solo per il mondo dello spettacolo, ma anche per la sua comunità d’origine.

Un’Icona della Televisione

Nel corso della sua straordinaria carriera, Baudo ha condotto tredici edizioni del Festival di Sanremo e ha dato vita a programmi memorabili come Settevoci, Canzonissima, Fantastico e Domenica In. Baudo ha davvero raccontato decenni di storia italiana, diventando una voce e un volto che hanno accompagnato milioni di spettatori nelle loro case.

Con la sua scomparsa, il panorama televisivo italiano perde un’icona, ma il suo lascito e la sua influenza continueranno a vivere nel cuore di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo o di essere intrattenuto da lui. Un’ultima standing ovation per un gigante dello spettacolo.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia