Pippo Baudo torna a casa | L'affetto incondizionato dei concittadini ti sorprenderĂ !
Militello in Val di Catania piange Pippo Baudo: apertura della camera ardente e funerali in diretta. Un saluto emozionante a un grande della TV. 🕊️📺❤️

Militello in Val di Catania piange Pippo Baudo: aperta la camera ardente
Militello in Val di Catania, 20 agosto 2025 – La community di Militello ha accolto con profonda commozione il feretro di Pippo Baudo, conduttore immenso e icona della televisione italiana, scomparso all’età di 89 anni. La camera ardente è stata allestita nella storica chiesa di Santa Maria della Stella, dove molte persone si sono messe in fila dalle prime ore della mattina per rendere omaggio a un simbolo della cultura popolare.
Un caloroso benvenuto al rientro del feretro
Il carro funebre è giunto a Militello attorno alla mezzanotte, con il suo lungo viaggio iniziato dal Teatro delle Vittorie di Roma. Un applauso scrosciante ha accolto l’arrivo del feretro, mentre tanti concittadini hanno riso e pianto insieme, celebrando la vita di un uomo che ha segnato profondamente la storia della televisione italiana.
Il sindaco di Militello, Giovanni Burtone, ha proclamato per oggi il lutto cittadino in segno di rispetto e affetto per chi ha contribuito a portare il nome della cittĂ in tutto il paese.
Una cerimonia con un forte richiamo mediatico
Le esequie di Pippo Baudo si terranno alle 16 presso la chiesa, officiate dal vescovo di Caltagirone, monsignor Calogero Peri. L’icona della televisione sarà seppellita accanto ai suoi genitori, nella tomba di famiglia, ma l’evento non sarà solo un momento di raccolta per i familiari e gli amici: numerose personalità della politica e dello spettacolo si raduneranno per rendere omaggio a Baudo.
Tra i partecipanti, ci saranno il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, e il Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, insieme a figure celebri del mondo dello spettacolo, come Lorella Cuccarini e Fiorello. Non mancheranno le telecamere delle televisioni nazionali al seguito, pronte a trasmettere la cerimonia a reti unificate.
Un simbolo nazionale che abbraccia l’intera nazione
La comunità di Militello e i fan di Baudo lo hanno descritto come un “gigante della cultura popolare” e un “Re indiscusso della televisione italiana”. La decisione di trasmettere le esequie come per un capo di stato è un tributo che evidenzia l’enorme impatto che Pippo Baudo ha avuto sulla società italiana negli anni, guadagnandosi l’affetto di milioni di spettatori.
La camera ardente a Militello è solo l’inizio di un lungo, sentito commiato a un uomo che ha fatto della televisione una forma d’arte e intrattenimento, segnando la vita di un’intera generazione.