Polizia a Catania sorprende 40 bambini con un'incredibile lezione di legalità | Scoprite l'importanza che i più giovani possono avere nella sicurezza della comunità!

La Polizia di Stato di Acireale incontra i bambini per educarli alla legalità e a un futuro migliore. Un evento entusiasmante! 🚓👮‍♂️✨

A cura di Redazione
06 agosto 2025 09:20
Polizia a Catania sorprende 40 bambini con un'incredibile lezione di legalità | Scoprite l'importanza che i più giovani possono avere nella sicurezza della comunità! -
Condividi

Legalità in Divisa: Un Incontro Speciale tra i Bambini dell’Istituto Paritario “San Luigi” e la Polizia di Stato di Acireale

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha organizzato un evento significativo per i giovani dell’Istituto paritario “San Luigi” di Acireale. Oltre 40 bambini e ragazzi, di età compresa tra i 5 e i 12 anni, hanno accolto con gioia ed entusiasmo gli agenti del Commissariato locale per un coinvolgente momento di educazione alla legalità.

L’incontro ha avuto l’obiettivo di far conoscere l’impegno quotidiano delle forze dell’ordine nel garantire la sicurezza della comunità e promuovere una cultura della legalità tra le nuove generazioni. I piccoli partecipanti, entusiasti, hanno preparato domande inerenti al ruolo della Polizia nella società e come questa opera per prevenire e contrastare il crimine.

Durante la prima parte dell’incontro, gli agenti hanno condiviso aneddoti personali dalle loro esperienze quotidiane, affrontando temi come l’importanza della collaborazione dei cittadini per la creazione di una società più giusta e onesta. I poliziotti hanno sottolineato che anche i più giovani possono contribuire a questo obiettivo, dedicandosi a comportamenti di rispetto e solidarietà, soprattutto in contesti come la scuola e il grest.

Un messaggio fondamentale è stato quello di parlare sempre con genitori, insegnanti e animatori, particolarmente in caso di bullismo. Gli agenti hanno incoraggiato i bambini a non aver paura di chiedere aiuto, evidenziando l’importanza di affrontare i problemi con coraggio e determinazione.

La seconda parte dell’incontro è stata dedicata a un momento ludico e didattico: gli agenti hanno mostrato le attrezzature utilizzate dalle forze dell’ordine, dalle auto alle motociclette, suscitando grande curiosità nei piccoli. Il momento culminante è stato il divertente test della “sirena” e il saluto agli operatori della Sala Operativa, il che ha reso l’esperienza ancora più interattiva e memorabile.

L’incontro rappresenta un’ulteriore dimostrazione dell’impegno del Commissariato di Acireale per avvicinare la Polizia ai cittadini, in particolare ai più giovani. Queste iniziative fanno parte di un ampio piano di attività sviluppato dalla Questura di Catania, mirato a costruire legami solidi tra le forze dell’ordine e la comunità.

Concludendo, eventi come questi sono fondamentali per promuovere la cultura della legalità e preparare le future generazioni a essere cittadini responsabili e consapevoli, pronti a contribuire attivamente al bene della società.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia