Ponte sullo Stretto di Messina | Un chiarimento sul futuro pedaggio del Ponte

Tempi record, costi ridotti e benefici miliardari per la Sicilia. Ponte sullo Stretto di Messina chiarisce i vantaggi dell'imponente opera edile messa a confronto col traghetto

A cura di Simona Lo Certo
14 agosto 2025 08:26
Ponte sullo Stretto di Messina | Un chiarimento sul futuro pedaggio del Ponte - Credit foto Ponte sullo Stretto di Messina
Credit foto Ponte sullo Stretto di Messina
Condividi

La pagina social Ponte sullo Stretto di Messina ha diffuso un post per fare chiarezza sui costi del futuro attraversamento stabile tra Sicilia e Calabria. La comunicazione arriva dopo l’approvazione del quadro economico-finanziario definitivo da parte di Stretto di Messina S.p.A., e mira a dissipare dubbi e voci non confermate circolate negli ultimi mesi.

Ponte vs traghetto: tempi e sostenibilità

Secondo quanto riportato, il nuovo ponte permetterà di completare la traversata dello Stretto in appena cinque minuti, garantendo un servizio regolare e senza interruzioni. Al contrario, l’attuale collegamento via traghetto richiede da una a tre ore a seconda del tipo di mezzo – un tempo che, per molti pendolari e operatori del trasporto, pesa in termini di produttività. C’è poi l’aspetto ambientale: le navi traghetto presentano un impatto ecologico decisamente superiore rispetto a un’infrastruttura stabile.

I numeri che fanno la differenza

Il dettaglio più atteso riguarda il pedaggio free-flow, che – come annunciato ufficialmente – sarà compreso tra 4 e 7 euro per veicoli leggeri. Un confronto diretto con il traghetto, il cui biglietto per un’auto può arrivare a 42 euro, evidenzia un divario netto. Ma non è solo una questione di prezzo: l’assenza di un collegamento stabile comporta per la Sicilia perdite economiche stimate in oltre 6 miliardi di euro all’anno per effetto dei costi di insularità. Davanti a questi dati, come sottolinea la pagina social, “il paragone si fa da sé”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia