Raccolta firme a Palermo | Scopri perché è un'opportunità imperdibile per i cittadini!
Unisciti alla raccolta firme per il risarcimento delle vittime di giustizia! Scopri le postazioni e partecipa fino al 31/10/2025 ✍️📅

Raccolta firme per il risarcimento delle vittime di giustizia: scadenza prorogata al 31 ottobre
Il Comune di Palermo ha annunciato l’avvio ufficiale della raccolta firme per la “Proposta di legge di iniziativa popolare Zuncheddu e altri sul risarcimento vittime di giustizia”. Questo importante passo, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.8 del 11 gennaio 2025, rappresenta un’iniziativa significativa per far luce su una questione sociale spesso trascurata.
Postazioni attive per la raccolta firme
I cittadini palermitani potranno partecipare attivamente a questa iniziativa recandosi presso diverse postazioni decentrate dislocate sul territorio comunale. Le firme possono essere raccolte dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 12:00, nei seguenti luoghi:
- I Circoscrizione – Piazza Marina n. 44
- II Circoscrizione – Via San Ciro n. 15
- III Circoscrizione – Via F. La Colla n. 48/52
- IV Circoscrizione – Viale Regione Siciliana n. 95
- V Circoscrizione – Largo Pozzillo n. 7
- VI Circoscrizione – Via Monte S. Calogero n. 28
- VII Circoscrizione – Via E. Duse n. 31
- VIII Circoscrizione – Via Fileti n. 19
Scadenza della raccolta firme prorogata
È importante notare che la scadenza per la presentazione delle firme è stata prorogata al 31 ottobre 2025. Questa proroga offre un’ulteriore opportunità ai cittadini per sostenere un’iniziativa che mira a garantire giustizia e risarcimenti adeguati per coloro che sono stati colpiti da errori giudiziari.
Un appello alla partecipazione attiva
Il Comune di Palermo invita tutti i cittadini a partecipare a questa iniziativa, sottolineando l’importanza del coinvolgimento della comunità nella promozione di leggi che tutelano i diritti delle vittime di giustizia. La raccolta di firme non è solo un gesto simbolico, ma un vero e proprio strumento di cambiamento che può influenzare il futuro legislativo del Paese.
Questa proposta di legge, sostenuta da Zuncheddu e da altri promotori, punta a creare un quadro normativo più giusto e attento alle esigenze di chi ha subito ingiustizie all’interno del sistema legale.
La comunità palermitana viene quindi chiamata a fare la sua parte nella costruzione di un sistema più equo, sottoscrivendo questa importante proposta e contribuendo a dare voce a chi, troppo spesso, rimane inascoltato.