Un’area abbandonata trasformata in un grande parcheggio | Il Comune di Caltanissetta ha finalmente avviato il piano di rinascita!
Caltanissetta si prepara a rinnovarsi! Un nuovo parcheggio e terminal bus extraurbano sorgeranno tra Via Colajanni e Via Rochester 🚍✨ Scopri di più!

Caltanissetta: consegnati i lavori per il nuovo parcheggio del terminal bus extraurbano
Il Comune di Caltanissetta ha avviato un importante progetto di infrastruttura con la consegna ufficiale dei lavori per la realizzazione di un parcheggio che fungerà da nodo di interscambio per il trasporto pubblico extraurbano. La cerimonia si è svolta alla presenza dell’assessore ai Lavori Pubblici, Calogero Adornetto, accompagnato dal Dirigente ai LL.PP. Giuseppe Tomasella e dal referente dell’ufficio tecnico Roberta Mantione.
L’area designata, situata tra Via N. Colajanni e Via Rochester, si estende per circa 9.000 mq e rappresenta un primo passo significativo della Giunta Tesauro nella rigenerazione di spazi abbandonati. Questo progetto verrà finanziato attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per un ammontare di circa 3 milioni di euro.
Adornetto ha dichiarato: “Il progetto è stato rimodulato per l’interesse dell’intera città , in modo da non perdere la seconda quota di finanziamenti da utilizzare entro termini prestabiliti.” L’assessore ha inoltre rassicurato i cittadini riguardo l’impatto dell’opera: “Tutte le attività si svolgeranno all’interno dell’area interessata, pertanto non ci saranno disagi per la cittadinanza o la viabilità .”
I lavori, affidati alla ditta aggiudicataria, prenderanno il via il 1 settembre 2025. Interventi previsti includono la rimodulazione e la rigenerazione dell’area, la sistemazione delle acque, e la costruzione di un edificio adibito a biglietteria. Inoltre, sarà realizzato un parcheggio con ingresso e uscita da Via Colajanni, dotato di tre colonnine di ricarica per veicoli elettrici.
La demolizione degli edifici esistenti è prevista, con la costruzione di un nuovo fabbricato che manterrà la stessa posizione e forma planimetrica di quello demolito. Questo progetto si configura non solo come un’infrastruttura utile, ma anche come un segno tangibile dell’impegno del Comune per sviluppare una mobilità più sostenibile e moderna per i cittadini di Caltanissetta.
Per ulteriori informazioni sul progetto e per restare aggiornati sulle ultime novità , è possibile seguire il canale WhatsApp del Comune.